1

cirio liceo classico novara

NOVARA - 07-06-2023 -- E' pari a 9,5 milioni di euro (dei quali 7,8 milioni di euro dalla Regione Piemonte su finanziamento ministeriale derivante dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e 1,7 milioni messi a disposizione dalla Provincia di Novara) l'intervento previsto che  andrà a innovare gli spazi dell’edificio del Liceo classico e linguistico “Carlo Alberto” di Novara. La presentazione ufficiale è avvenuta mercoledì 7 giugno, alla presenza del presidente delal Regione Piemonte, Alberto Cirio.

<<Con la prossima cantierizzazione di quest’opera – commenta il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti – l’Amministrazione ha dato un ulteriore segnale di concretezza rispetto alle esigenze del territorio: ancora una volta abbiamo scelto di dare priorità alle scuole di nostra competenza, ai nostri ragazzi e al personale scolastico, mettendo al primo posto, in questo come in altri interventi portati avanti dal Settore Edilizia scolastica, la sicurezza degli ambienti e la modernizzazione dell’edificio, a beneficio di un più sereno e confortevole svolgimento dell’attività didattica>>.

A dettagliare i lavori è il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Andrea Crivelli. <<La Provincia – ricorda il consigliere – ha partecipato lo scorso anno, con uno studio di fattibilità, allo specifico bando per la messa a norma della struttura per quanto riguarda l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico: il progetto non ha visto l’immediata assegnazione delle risorse, ma è rimasto in graduatoria e ora, a distanza di un anno, è stato finanziato. Dopo l’approvazione del progetto definitivo, l’opera sarà immediatamente assegnata già entro il mese di agosto 2023: la cantierizzazione avverrà entro la fine dell'anno. Si tratta di un intervento importante in tutti i sensi, sia per l’obiettivo che l’Amministrazione si è posta, sia anche per la tipologia degli ingenti lavori che saranno realizzati che porteranno a un cambiamento totale dell’edificio>>.
Per quanto riguarda gli interventi legati all’adeguamento sismico, <<sono previsti – prosegue il consigliere – il risanamento delle murature attraverso l’esecuzione di cuciture, la messa in sicurezza dei solai in laterocemento con sistema antisfondellamento con rete fibrorinforzata. Il consolidamento degli elementi in calcestruzzo, come travi e pilastri, con l’applicazione di sistemi Frp e il consolidamento del solaio di copertura dell’aula magna con la realizzazione di portali in carpenteria metallica>>.

A questi lavori si aggiungono quelli riguardanti l’efficientamento energetico.
Da parte del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio viene rimarcato che <<la sicurezza delle scuole è una priorità assoluta per questa Giunta, soprattutto in tema di edilizia scolastica. Sono in arrivo risorse importanti dal Pnrr che consentiranno di implementare quelle già messe in campo dalla Regione Piemonte. Abbiamo ben chiare le difficoltà di chi amministra ogni giorno: per questo motivo, ad inizio legislatura, abbiamo istituito un capitolo regionale dedicato alle emergenze di edilizia scolastica. Uno strumento concreto in supporto alle Amministrazioni comunali che entra in funzione per evitare ai sindaci di impegnare quote di bilancio sottraendole a servizi fondamentali. I nostri ragazzi devono poter fruire di spazi sicuri in cui crescere e formarsi>>.

Soddisfazione viene espressa dalla Dirigente scolastica del Liceo classico-linguistico “Carlo Alberto” Barbara Maduli. <<Ringrazio la Provincia per questo importante investimento sulla riqualificazione della sede del Liceo classico-linguistico “Carlo Alberto” di Novara: un intervento strutturale importante che coinvolge l'intero edificio scolastico e che risponde a imprescindibili necessità di sicurezza e di risparmio energetico, con un imponente investimento che permetterà al Liceo “Carlo Alberto” di presentarsi all'utenza, al personale e al territorio in una "veste" nuova, più efficiente e funzionale>>.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.