NOVARA - 05-06-2023 -- Nel corso della cerimonia per il 209^ anniversario dell'Arma dei Carabinieri si sono svolte le premiazioni e la consegna di riconoscimenti a coloro che si sono paricolarmente distinti.
- "Vivissimo Compiacimento" del Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta : per il Mar.Ca. Antonio Natale, Mar.Ca. Massimo Bonino, Mar.Ca. Nicola Gallina e Brig. Cristiano Finotto.
Così la motivazione: "Il favorevole esito dell’attività d’indagine – condotta tra giugno 2021 e aprile 2022, nei confronti di un sodalizio criminale di giovani extracomunitari dediti ai reati di spaccio di stupefacenti, estorsione e sequestro di persona, conclusasi con l’esecuzione di 8 misure cautelari – ha riscosso l’unanime consenso dell’opinione pubblica e l’incondizionato plauso delle Autorità, contribuendo a conferire ulteriore lustro al prestigio della nostra Istituzione.
Tale lusinghiero risultato è stato conseguito grazie anche al determinante contributo offerto dalla S.V. che, nella circostanza, ha evidenziato elevate doti professionali, esemplare acume investigativo e incondizionata dedizione"
- Encomio Semplice del Comando Interregionale Pastrengo tributato al V.Brig. Mirko Brancato, App.Sc. QS Paolo Di Filippo.
"Addetto a Stazione distaccata, dando prova di spiccato spirito d’iniziativa, ferma determinazione e alto senso del dovere, unitamente ad altro commilitone, interveniva presso edificio interessato da incendio sviluppatosi dal sottotetto, traendo in salvo con generoso slancio ed esemplare coraggio – nonostante i locali fossero ormai saturi di fumo – una donna anziana inferma, intrappolata nel proprio appartamento. Galliate, 9 maggio 2022".
- Encomi Semplici del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione ecologica tributato al Ten.Col. Camillo Di Bernardo
"Comandante del NOE di Milano evidenziando elevate doti professionali, non comune senso del dovere e spiccato acume investigativo forniva, partecipandovi personalmente, incondizionato supporto al superiore diretto nell’attività di direzione e coordinamento di complessa e articolata attività d’indagine nei confronti struttura imprenditoriale criminale che gestiva illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti speciali attraverso lo stoccaggio ed il successivo abbandono in capannoni industriali dismessi. L’attività si concludeva con un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 16 persone (10 in carcere e 6 arresti domiciliari), 8 decreti di perquisizione e sequestro per altrettanti soggetti, ed il seque-stro preventivo di beni mobili ed immobili per un valore complessivo di 6.290.480 euro.
Province di Milano, Bergamo, Como, Varese e Monza Brianza, gennaio 2019 – dicembre 2020"
"Comandante del NOE di Milano evidenziando elevate doti professionali, non comune senso del dovere e spiccato acume investigativo, coadiuvava, partecipandovi personalmente, il superiore diretto nella direzione, controllo e coordinamento di complessa e articolata attività investigativa nei confronti di sodalizio criminale dedito al traffico illecito e alla gestione non autorizzata di rifiuti, che portavano alla luce gli affari illeciti della consorteria e si concludeva con un’ordinanza di misure cautelari (arresti domiciliari) per 5 persone, 7 decreti di perquisizione e sequestro per altrettanti soggetti, ed il sequestro di 5 automezzi pesanti. Province di Como, Lecco e Sondrio giugno 2020 – maggio 2021".


