1

novara carabinieri comando provinciale

NOVARA - 05-06-2023 --Duecentoventotto arresti, 2.444 persone deferite in stato di libertà, e 2.119 contravvenzioni al codice della strada elevate: sono questi  i dati principali dell'attività svolta nelgli ultimi 12 mesi dai militari del Comando Provinciale di Novara.

I dati sono stati diffusi in occasione della celebrazione per il 209° anniversario dell’Arma dei Carabinieri.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha indirizzato le risorse a disposizione verso le dinamiche che maggiormente incidono sulla percezione di sicurezza della popolazione, investendo energie massicce nei servizi di pattugliamento del territorio (nei centri abitati più consistenti come nelle aree rurali più recondite), negli interventi in emergenza, nelle attività di controllo sui luoghi di lavoro con l’ausilio delle articolazioni specializzate del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza dei lavoratori, all’emersione dei rapporti di lavoro ed alla corretta percezione del reddito di cittadinanza), nella prevenzione e repressione dei reati ambientali attraverso la preziosa competenza dei Carabinieri Forestali, nel contrasto alla diffusione delle droghe, nella difesa del decoro urbano, nella prevenzione e repressione delle aggressioni alle fasce deboli (con particolare riferimento alle truffe alle persone anziane), nel contrasto ai “reati predatori” ed alla violenza di genere, nella lotta alle truffe informatiche.

Negli ultimi 12 mesi gli arresti eseguiti dai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Novara sono stati 228, mentre le persone deferite in stato di libertà sono state 2.444. Nel corso delle attività finalizzate alla prevenzione ed al contrasto di ogni forma di illegalità, sono stati svolti circa 20.776 servizi perlustrativi e pattuglie, che hanno identificato 81664 persone e controllato 51895 veicoli. Sono state anche elevate 2.119 contravvenzioni al C.d.S. per un importo di circa 583.000 euro.


Nel periodo tra il 1 giugno 2022 ed il 31 maggio 2023, le principali operazioni di Polizia Giudiziaria. svolte sono state:
-  tra il 2022 ed il 2023 attività di indagine svolta dalla Compagnia CC. di Novara su spacciatori occupanti i magazzini e aree adiacenti l’ex ditta OLCESE di Novara. Sono state arrestate sette persone su ordinanza di custodia cautelare ed in seguito, circa un mese fa, sono state arrestate in flagranza di reato altre 4 persone sempre per reati connessi agli stupefacenti; 

-  nell’aprile del 2023, al termine di attività svolta dalla Compagnia CC di Arona, è stato smantellato un sodalizio criminale composto prevalentemente da pregiudicati “Sinti” dediti a furti in abitazione ed ai danni di persone anziane; 

-  in data 28 aprile 2023 in Oleggio, militari della Compagnia CC. di Novara hanno tratto in arresto un pluripregiudicato responsabile dell’omicidio di un altro uomo, avvenuto a colpi di coltello al culmine di una discussione nata sulle scale condominiali del palazzo ove abitava l’arrestato; 

-  nel maggio del 2023 il Gruppo Forestale di Novara ha eseguito sette misure cautelari in Borgo Ticino e aree limitrofe per associazione a delinquere e bracconaggio ittico per ripetuti furti di pesci “siluro” nel fiume Ticino; 

-  nel maggio del 2023, al termine dell’indagine denominata “Matassa”, sono state arrestate complessivamente 22 persone per reati di droga, con contestuale denuncia in stato di libertà di altri 18 soggetti. Il gruppo “operava” in Novara ed era in grado di spacciare 2/3 chilogrammi di cocaina al mese. 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.