
NOVARA - 26-05-2023 -- E’ stata inaugurata venerdì 26 maggio, la nuova stazione di Agognate lungo la Novara – Biella. Dal 12 giugno, verranno programmate alcune fermate che consentiranno ai lavoratori del polo Amazon di raggiungere comodamente e con un mezzo di trasporto pubblico il posto di lavoro.
La stazione si estende su 1500 metri quadrati aperti al pubblico. La banchina è lunga 250 metri, di cui 70 coperti; oltre alla banchina, coperta da tettoia con sedute per l’attesa, sono stati realizzati una rampa di accesso alla banchina stessa, un ponte di accesso alla rampa e un bagno per gli utenti. Gli interventi sono stati effettuati tenendo conto dell’accesso di persone a ridotta capacità ed inserendo quindi percorsi tattili, mappe tattili, siepi a lato del ponte pedonale per consentirne l’accesso, servizi igienici per disabili.
La realizzazione dell’opera, progettata da Raum Engineering e realizzata da Vailog in 9 mesi, ha un costo complessivo di 4 milioni 145 mila euro, finanziati da Vailog e Amazon. Si prevede un flusso giornaliero di 300 persone.
“In poco tempo – spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli – è stata realizzata un’infrastruttura che consentirà, per la prima volta in Italia, di permettere ai dipendenti di un’area logistica di poterla raggiungere in treno, con indubbi vantaggi sotto il profilo della mobilità sostenibile. Questa soluzione prospettata da Amazon e Vailog che l’hanno realizzata, ci ha visti subito estremamente favorevoli ed è uno dei tasselli che mancava per poter innalzare la qualità di questo insediamento che nell’ultimo anno e mezzo ha portato all’assunzione, a tempo indeterminato, di centinaia di dipendenti. Fino ad ora eravamo riusciti, grazie alla nostra azienda di trasporto pubblico locale, a sopperire a questa lacuna trasportistica. Ora ci sembra di poter dire che il collegamento che si è realizzato, grazie alla forte collaborazione non solo con l’azienda insediata, ma anche con la Regione, che ringrazio nella persona dell’assessore Gabusi, e con Rfi, rende quell’area insediativa ancora più importante e strategica”.
“Siamo sempre più convinti che questa sia la giusta direzione di lavoro e sinergia tra aziende ed enti pubblici – aggiunge l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi - In questo progetto enti pubblici e privati hanno lavorato per un progetto comune in favore del territorio. si creeranno maggiori opportunità di lavoro, senza appesantire, anzi diminuendo il traffico pesante ed aumentando l’offerta ferroviaria. Questo dimostra che l’ascolto delle necessità delle imprese da parte degli enti pubblici crea ottimi risultati che devono essere replicati in altri territori”.
“La realizzazione della stazione di Agognate rafforza l’importanza dell’area di Novara per Vailog-SEGRO ai fini dello sviluppo attuale e futuro degli investimenti del Gruppo sul territorio" dichiara Giulio Della Torre, Amministratore delegato Vailog.
“L’inaugurazione della nuova fermata e l’apertura della stazione di Agognate sono una conferma del dialogo costruttivo che si è instaurato sin da subito con le istituzioni e gli interlocutori coinvolti in questo progetto", aggiunge Lorenzo Barbo, Regional Director Amazon Italia.
“Quella con le amministrazioni di questo territorio e Vailog è stata una collaborazione ottimale – dichiara Sara Venturoni, Direttore Stazioni di RFI - che può rappresentare un caso-scuola, laddove l’obiettivo comune era quello di valorizzare la presenza della linea ferroviaria e metterla al servizio delle esigenze della comunità, sostenendo la transizione degli spostamenti casa-lavoro verso forme di mobilità più sostenibili e sicure.”
“Il risultato raggiunto oggi è frutto del lavoro di squadra di tutto il Gruppo FS Italiane - ha aggiunto Marco Della Monica, Direttore Regionale di Trenitalia Piemonte - che insieme a Regione Piemonte e Agenzia per la Mobilità Piemontese permetterà dal prossimo 12 giugno di raggiungere il proprio luogo di lavoro con 6 treni regionali della linea Novara-Biella, che fermeranno dal lunedì al venerdì ad Agognate in orari coordinati con i cambi turno dello stabilimento di Amazon.”


