1

Sede secondaria Novara Soccorso

NOVARA - 26-05-2023 -- Nuova postazione per le ambulanze della Pubblica Assistenza Novara Soccorso.

I locali della ex elisuperficie sono stati affidati in gestione alla Pubblica Assistenza Novara Soccorso, come nuova sede distaccata.
Con l’inizio dell’appalto del mezzo di soccorso avanzato di base in collaborazione diretta con la Centrale operativa 118 Novara e l’avvento della pandemia è stato infatti subito chiaro che i locali della sede principale della Pubblica Assistenza Anpas Novara Soccorso non erano più sufficienti a garantire la gestione di tutte le attività.


Grazie alla sinergia con l’Ospedale Maggiore della Carità e con la Provincia di Novara, le partenze dell’ambulanza per il soccorso di base operativa 24 ore su 24 e dell’ambulanza per il soccorso avanzato di base operativa 12 ore su 24 saranno gestite da ora in poi da questa struttura, cosa che ha permesso ai locali di riacquistare l’antico splendore.


Il vicepresidente della Provincia di Novara con delega al patrimonio, Michela Leoni sottolinea: «Al termine di un iter che abbiamo seguito con grande attenzione, la Provincia di Novara non può che essere soddisfatta rispetto all’esito raggiunto, che ci consente da un lato di poter valorizzare al meglio il patrimonio dell’Ente e, dall’altro, di dare un senso a questa stessa azione di valorizzazione, finalizzando un bene a scopi sociali e sanitari e mettendolo a disposizione della comunità dell’intero territorio».


La nuova postazione di Novara Soccorso è un valore positivo anche per l’Ospedale Maggiore della Carità perché come afferma il Direttore Generale, Gianfranco Zulian: «La sinergia tra amministrazioni locali e la fattiva collaborazione con la Pubblica Assistenza Novara Soccorso consentono di rendere più efficaci gli interventi di emergenza-urgenza e di supporto socio-sanitario, nell’ottica di salvaguardia dei pazienti fragili».


«Questo distaccamento – commenta il Presidente della Pubblica Assistenza Novara Soccorso, Mattia Cherubin – ha così permesso di desaturare la sede principale, di far soggiornare il personale del 118 in locali dedicati e ha reso più celere la collaborazione per il servizio di navetta all’arrivo dell’elisoccorso, garantendo un veloce trasporto del paziente dalla base di atterraggio all’Ospedale Maggiore della Carità. Desidero ringraziare la Provincia di Novara e la Direzione Generale dell’Ospedale Maggiore per la preziosa collaborazione e supporto in questo progetto. Un ringraziamento anche al primario del 118 Dottor Gioachin e la Dottoressa Carera per il prezioso supporto nell'attivazione del presidio distaccato. Infine, ma non meno importante, un ringraziamento a tutti i volontari che, oltre al tempo dedicato in servizio, hanno partecipato ai lavori di ristrutturazione».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.