CASALBELTRAME -29-11-20127- Sta diventando realtà
il progetto "La Rana d'Oro, un archivio digitale aperto all'attualità". Grazie al contributo della Regione Piemonte – Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport – Settore Promozione dei beni librari e archivistici, editoria e istituti culturali, è stato infatti possibile digitalizzare centinaia di fotografie, diapositive, riprese video, manifesti, inviti, cartoline e svariati materiali cartacei riguardanti la manifestazione Premio Casalbeltrame La Rana d’Oro, giunta con la bella edizione dello scorso 25 settembre, alla 26^ edizione. All’indirizzo http://www.casalbeltrameonline.it/le-rane-doro/ sarà a brevissimo possibile accedere a tutte le digitalizzazioni (in formato web) e ai pdf di infografica riassuntivi di ogni anno. Parallelamente la pagina Facebook Associazione Arpitesca Onlus e il profilo Instagram @arpitesca_ranadoro inizieranno una carrellata di post per ripercorrere gli oltre 40 anni dell’associazione e le 26 edizioni della manifestazione, in vista della prossima edizione del 2019. Come previsto dal bando, tutto il materiale digitalizzato sarà ad uso libero e gratuito.
"La Rana d’Oro non poteva più non stare al passo con i tempi. L’Associazione è entrata in contatto con i social network nell’edizione 2015 del premio ed è stata evidente la spinta promozionale, per la manifestazione stessa e per il territorio, data da questi nuovi linguaggi e dai loro diversi pubblici - ha dichiarato il presidente Stefano Nicolazzini - quindi questo progetto si può definire vitale per la manifestazione: salvare un patrimonio incredibile, di soci, di volontari, di personaggi famosi e illustri che hanno dato vita culturale a Casalbeltrame"


