BELLINZAGO - OLEGGIO - 16-05-2023 -- Sono stati consegnati ai primi di marzo i lavori relativi al progetto di “Riqualificazione morfologica ed ecologica della Roggia Molinara nei comuni di Bellinzago Novarese e di Oleggio con formazione di fasce tampone e nuove zone umide (marcite)”. Numerosi gli obiettivi del progetto. Fra questi: ridurre l’inquinamento dei nutrienti di origine agricola; ridurre l’inquinamento dei pesticidi di origine agricola; miglioramento delle condizioni idro-morfologiche dei corpi idrici, diverse dalla continuità longitudinale; misure per la ritenzione naturale delle acque.
Inoltre sono previsti interventi di sistemazione e riqualificazione idro-morfologica ed ecologica.
Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte e riferito al “Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi, ha riconosciuto all' Ente G.A.P. Parco Ticino e Lago Maggiore un contributo di €255.000 e per la sua realizzazione è stato concordato, sulla base di una apposita convenzione con il Consorzio di irrigazione e bonifica Est Sesia, che lo stesso realizzasse la progettazione fino a livello esecutivo, e che individuasse, secondo normativa vigente l'impresa a cui affidare i lavori
Il progetto prevede la realizzazione di circa 460 metri di sponda consolidata con gabbionate e scogliere rivegetate, sormontate da una sponda in terra piantumata con prevalenza di specie arbustive, a conseguire una serie di fasce tampone afferenti il corso d’acqua.
L’intervento 1 prevede la realizzazione di una difesa spondale con gabbionata e formazione di soprastante fascia tampone (larghezza variabile da 2,80 a 3,60 m circa, dal piede di sponda), da eseguire in sponda destra per una lunghezza di 202 m, in comune di Oleggio, appena a monte del Mulino di Marano.
L’intervento 2 prevede la formazione di una difesa spondale mediante gabbionata e arginello sovrastante, con costituzione di fascia tampone della larghezza di 5 m dal piede di sponda, da eseguire in sponda sinistra per una lunghezza di 215 m, in comune di Oleggio, a monte della SP 527.
L’intervento 3 prevede invece il ripristino fascia spondale con il consolidamento della scarpata e della strada campestre con scogliera in pietrame e posizionamento di un parapetto in legno su un tratto di 45 m in sponda destra in comune di Bellinzago Novarese, appena a valle della Località Mulino Vecchio.


