1

veveri san maiolo

NOVARA -05-05-2023 -- Al via la festa patronale di San Maiolo a Veveri. Fittissimo il programma.

Appuntamento di spicco del programma sarà, martedì 9 maggio alle ore 21, presso la chiesa di San Maiolo, la meditazione artistico-musicale “Cluny, san Maiolo e le fonti del gregoriano” offerta dalla schola gregoriana “Benedetto XVI” diretta da Simone Pedroni, arricchita da una riflessione storica sul ruolo di Cluny nel monachesimo e nella cultura occidentale proposta dal “novarese dell’anno” prof. Giancarlo Andenna. La festa patronale sarà anche l’occasione per arricchire l’arredo interno della chiesa grazie all’installazione, sulle finestre del presbiterio, di pannelli in plexiglas con riproduzione a stampa di un ciclo di affreschi sulla vita di san Maiolo, realizzati dal pittore cinquecentesco Bernardino Lanzani nella basilica del Santissimo Salvatore di Pavia, luogo legato alla memoria storica della presenza e dell’opera in città di san Maiolo, con la quale la comunità veverese ha stabilito un ideale gemellaggio. Uno dei dipinti del ciclo, in cui Maiolo siede a cavallo guidato da un angelo, sarà l’icona della festa. Sabato 6 maggio, dalla basilica pavese partirà nel mattino una fiaccolata votiva, attesa a Novara alle 16 presso la Cascina San Maiolo (Torrion Quartara) e alle 17 presso la chiesa di Veveri, da cui alle 21 partirà una processione, accompagnata dal corpo bandistico “Verde Azzurra” di Galliate, in cui la statua del santo sarà simbolicamente portata su un carro trainato da un cavallo, guidato da un figurante in vesti di angelo. Il resto del programma è disponibile sul sito http://sanmaiolo.altervista.org.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.