
TRECATE -04-05-2023 -- Ha dato ottimi risultati, secondo i dati aggiornati allo scorso 28 aprile, il programma legato ai buoni servizi lavoro “Garanzia occupabilità dei lavoratori” (Gol) attivato dall’assessorato alla Tutela delle categorie fragili.
<<Il programma Gol – spiega l’assessore Rosa Criscuolo – costituisce la riforma del sistema della politiche attive del lavoro prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza con una serie di misure per il reinserimento lavorativo dei lavoratori disoccupati e priorità per i percettori di ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito. Si tratta di un’iniziativa concepitaall’indomani della pandemia, in uno scenario nazionale tutt’altro che confortante e che ha visto una particolare penalizzazione per il lavoro femminile, giovanile e quello delle basse qualifiche. Diversi e sfidanti sono gli obiettivi del programma Gol sia per quanto riguarda i numeri delle persone coinvolte, con un settantacinque per cento rappresentato da donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30, lavoratori over 55, sia anche per quanto riguarda la qualità delle competenze, con il coinvolgimento degli utenti in diversi tipi di attività di formazione, tra le quali quelle del rafforzamento delle competenze digitalinell’ottica della personalizzazione degli interventi, con una formazione dedicata sulla base dei fabbisogni rilevati, rendendo sinergico il legame tra le politiche attive del lavoro e quelle della formazione>>.
Oltre a quello del Comune di Trecate, gli Sportelli della Convenzione Sportelli per il Lavoro presso i quali si svolgono le attività del buono servizi lavoro Gol sono quelli di Cerano, Romentino e Vespolate.
Dallo scorso novembre a oggi in questi quattro Sportelli sono stati presi in carico complessivamente centosei utenti, per la maggior parte residenti o domiciliati negli stessi Comuni e, in misura minore, in altri Comuni del Piemonte.


