NOVARA- 02-05-2023-- In preparazione della IV Incoronazione della Madonna di Caravaggio, la cui antica statua in cartapesta è custodita nell’omonima cappella della Chiesa di San Giovanni Battista Decollato ad fontes di Novara, la Confraternita propone all’attenzione un ciclo di eventi culturali e religiosi per celebrare lo straordinario evento.
Il momento più alto delle celebrazioni si terrà sabato 27 maggio alle 17 presso la Cattedrale di Santa Maria di Novara: nel corso della funzione, il Vescovo Franco Giulio Brambilla imporrà sul capo della Vergine una corona appositamente realizzata per l’occasione.
Di seguito, la storia centenaria della devozione mariana presso la Chiesa della Confraternita e tutti gli eventi del programma:
- inaugurazione della mostra “La Madonna di Caravaggio e la Confraternita di San Giovanni Battista Decollato. Devozione popolare e gratitudine nei doni dei Novaresi”;
- sabato 6 maggio alle 16.30 ai Musei della Canonica del Duomo di Novara saranno esposti alcuni ex voto e le corone delle precedenti Incoronazioni, nonché altre testimonianze della devozione popolare;
- sabato 6 maggio alle 21, concerto a cura dell’Associazione Pietro Generali di Gattico-Veruno, alla Chiesa di San Giovanni Battista Decollato ad fontes;
- visita della Chiesa di San Giovanni Battista Decollato ad fontes in collaborazione con la Delegazione FAI di Novara domenica 7 maggio alle 15.
Venerato sin dal XV secolo nell’Oratorio di San Rocco, precedente sede della Confraternita di San Giovanni Battista Decollato ad fontes, l’antico simulacro in cartapesta della Madonna di Caravaggio con la Beata Giannetta è una delle più antiche e significative testimonianze religiose della città di Novara.
Collocato nel tempietto edificato nel 1646 dal pittore Carlo Caligara, che ha disegnato anche l’altare sottostante realizzato nel 1721, il simulacro è stato venerato nel corso dei secoli con grande devozione.
Il 26 maggio 1722, su decreto del Vescovo Card. Gilberto Borromeo, è stata celebrata la I’Incoronazione della Madonna con l’imposizione di una corona in rame dorato e cesellato, con pietre dure e preziose.
La IV Incoronazione si terrà in Cattedrale il 27 maggio 2023, con una solenne funzione presieduta dal Vescovo Franco Giulio Brambilla che apporrà la nuova corona in onore della Vergine, fatta realizzare dalla Confraternita di San Giovanni Battista ad fontes con alcuni gioielli del Tesoro della Madonna a testimonianza dell’immutata fede della comunità novarese.


