
CAMERI -25-04-2023 -- Nel programma camerese per la Festa della Liberazione un appuntamento è dedicato alla musica partigiana: giovedì 27 aprile alle ore 21 in Biblioteca civica, si terrà il concerto multimediale di Maurizio Padovan (Accademia Viscontea) “Il prezzo della libertà. Musica, resistenza e violinisti partigiani”: un incontro per ricordare la storia della Liberazione attraverso l’insolito sguardo della musica. Esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati riveleranno curiosi aspetti della canzone antifascista e drammatiche vicende di violinisti partigiani, il cui sacrificio sarà ricordato attraverso il suono delle loro musiche. Fra le storie più commoventi si ricorda quella del violinista Luigi Freddi, partigiano della 77° Brigata S.A.P. F.lli Manfredi, impiccato a soli 18 anni di età dai nazifascisti; il suo violino sarà ritrovato dopo 67 anni in seguito al terremoto in Emilia del 2012.
Non mancano storie della Resistenza europea come quella del piccolo Motele, violinista partigiano ebreo polacco, che con l’aiuto del suo violino riuscì a far saltare con la dinamite il Quartier Generale Tedesco di Ovruch (Ucraina); morirà a soli 14 anni.
La serata è organizzata dall'Assessorato alla cultura e Commissione biblioteca.


