
CAMERI - 21-04-2023 -- Sabato 22 aprile alle 16:30 in Biblioteca civica a Cameri, Gianfranco Pasquino presenterà il suo libro “Fascismo. Quel che è stato, quel che rimane” (Treccani, 2022), accompagnato da Federica Mingozzi. L’incontro fa parte delle celebrazioni della Festa della Liberazione a Cameri, ed è organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione Biblioteca in collaborazione con la libreria Feltrinelli Point di Arona.
Gianfranco Pasquino, allievo di Norberto Bobbio e di Giovanni Sartori, è professore emerito di Scienza politica all’Università di Bologna. Senior Adjunct Professor alla SAIS-Europe di Bologna, è stato direttore, dal 1980 al 1984, della rivista “Il Mulino” e, dal 2000 al 2003, condirettore della “Rivista Italiana di Scienza Politica”. Dal 2010 al 2013 presidente della Società Italiana di Scienza Politica, è autore di numerosi volumi, i più recenti dei quali sono “Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate” (2015), “Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica” (2019) e “Italian Democracy. How It Works” (2019). È particolarmente orgoglioso di avere condiretto insieme a Norberto Bobbio e Nicola Matteucci per Utet il celebre “Dizionario di politica” (2016, nuova edizione aggiornata). Per Utet ha inoltre pubblicato “La Costituzione in trenta lezioni” (2016), “L’Europa in trenta lezioni” (2017) e “Minima politica. Sei lezioni di democrazia” (2020). Dal luglio 2005 è socio dell’Accademia dei Lincei.


