NOVARA- 14-04-2023-- Al fine di migliorare ulteriormente la qualità degli interventi nei confronti del cittadino, la S.C.D.O. Emergenza Sanitaria 118 A.O.U. "Maggiore della Carità” di Novara ha proposto a Fondazione Comunità Novarese onlus, il progetto “POCUS”.
L'ecografia o ultrasonografia point-of-care (POCUS) è un esame ecografico che può essere eseguito dal medico di Emergenza Sanitaria 118 durante la valutazione del paziente sia al domicilio sia direttamente sulla scena di un incidente e che permette una migliore accuratezza diagnostica. Tale metodica permette sia di diagnosticare in tempi rapidissimi patologie acute, sia di trattarle precocemente anche sulla scena dell’intervento; evitando così complicanze gravi e riducendo sensibilmente la mortalità pre e intraospedaliera.
Grazie all’intervento di Fondazione Comunità Novarese onlus e alle generose donazioni di due dei Fondi costituiti presso FCN ossia Fondo Consorzio Mutue (con un contributo di 20.000 euro) e Fondo Esseco (con un contributo di 5.000 euro) e alla collaborazione con Croce Rossa Italiana - Comitato di Novara, è possibile oggi dotare tutte le quattro ambulanze medicalizzate della provincia di Novara (Novara, Borgomanero, Arona, Galliate) e avere un ulteriore apparecchio per l’addestramento dei medici. Cinque, quindi, in totale, gli apparecchi acquistati grazie al progetto “Pocus”.
“La POCUS – spiega il Direttore S.C.D.O. Emergenza Sanitaria 118 A.O.U. "Maggiore della Carità di Novara, Dott. Roberto Gioachin – fa riferimento alla pratica di medici professionisti che usano un ecografo per fare diagnosi ovunque, sia in ospedale sia in ambulanza, senza che il paziente debba essere inviato in un reparto di radiologia. Non si tratta di una sostituzione, ma di un’integrazione per potenziare le capacità diagnostiche del medico”.
La possibilità, per il personale medico 118, di eseguire una diagnosi precisa direttamente sul luogo dell’intervento offre molti vantaggi, soprattutto considerando le peculiarità del territorio.


