1

riso campo

NOVARA- 25-11-2017 –  Tempi sempre difficili per la risicoltura italiana e novarese. Ad un vetusto  della commercializzazione si aggiungono, infatti le pesanti importazioni: +34% dalla Thailandia e un aumento del 346% degli arrivi dal Vietnam. In questo scenario di grave crisi del comparto risicolo, la Regione Piemonte ha presentato nei giorni scorsi il marchio “Piemondina” per valorizzare il riso piemontese nelle catene della distribuzione organizzata. “Un plauso all’assessorato all’Agricoltura che con questo marchio vuole sostenere la produzione risicola del Piemonte all’interno della grande distribuzione e dei centri commerciali, ma non dimentichiamoci che le problematiche per il comparto restano a partire dai prezzi riconosciuti ai risicoltori che continuano ad essere bassi e non coprono i costi di produzione fino ad arrivare alle importazioni che stanno raggiungendo quantitativi sempre più elevati e al sistema medievale della commercializzazione che vige nel comparto dove regnano le speculazioni degli industriali” sottolineano Sara Baudo, presidente di Coldiretti Novara Vco e Paolo Dellarole che ha delega al settore risicolo. I rappresentanti di Coldiretti ricordano la richiesta all'assessore regionale Giorgio Ferrero di convocare un tavolo di crisi regionale sul tema. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.