
OLEGGIO -05-04-2023 -- Si svolgerà venerdì 7 aprile, a partire dalle 20.30 con partenza dalla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Oleggio l'antica processione del Venerdì Santo. Dal 1595, la processione del Venerdì Santo di Oleggio è una delle più importanti manifestazioni religiose della Settimana Santa del Novarese, insieme a quella del Venerdì Santo di Romagnano Sesia.
Si può affermare che nel 1751 la processione fosse già esistente e gestita dalla confraternita della SS. Annunziata, ma veniva già effettuata precedentemente, come riportato durante la visita pastorale di Carlo Bascapè del 1595.
Probabilmente il rito fu trasformato nella seconda metà del ‘700.
La funzione, celebrata fino al secondo dopoguerra del XX sec. la sera del Giovedì Santo, fu in seguito trasferita al Venerdì Santo. La processione si può definire come un vero e proprio rito drammatico risalente al periodo barocco: il funerale di Cristo morto.
Dopo più di 400 anni, l’organizzazione della processione che vede la partecipazione di quasi 300 persone nel corteo, è ancora affidata alla Confraternita della SS. Annunziata.
La processione, dopo la partenza dalla chiesa parrocchiale, si snoderà per la vie del centro storico di Oleggio.


