SAN PIETRO MOSEZZO - 29-03-2023 --Arpa Piemonte ha pubblicato una nota relativa all'incendio sviluppatosi alla Kemi di San Pietro Mosezzo nella mattinata di mercoledì 29 marzo ed ai risultati delle analisi condotte a seguito dello stesso.
Sono state effettuate misure in tre punti della città di Novara, presso delle scuole (in qualità di recettori sensibili): un punto in via Vallauri (presso la scuola media Bellini), due punti in corso Risorgimento (quartiere Vignale e presso l'Istituto Agrario Bonfantini- Alberghiero Ravizza).
Le misure evidenziano assenza di monossido di carbonio e presenza di idrocarburi non metanici in concentrazioni nella norma.
Il personale tecnico dell'Agenzia continuerà il monitoraggio fino a emergenza conclusa. La colonna di fumo ancora presente è al momento molto alta.
Anche le misure effettuate nei comuni di Caltignaga e Briona - con analizzatori portatili dedicati ai campionamenti in emergenza - non hanno evidenziato criticità.
Le indagini sulle acque di spegnimento hanno confermato assenza di contaminazione della Roggia Graziosa.
Uno sversamento di solventi in fognatura è stato prontamente bloccato da Acqua Novara VCO.
La tempestività dell'intervento dei Vigili del Fuoco e la disponibilità di schiume antincendio messe a disposizione da una ditta produttrice nei pressi dell'incendio sono state determinanti per lo spegnimento delle fiamme in tempi più rapidi del previsto.
Sul posto hanno operato vigili del fuoco di Novara, Vercelli, Torino e Milano.
Anche il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (Spre.S.A.L) dell’Asl Novara è stato contattato dai Vigili del Fuoco intervenuti che non hanno rilevato infortuni o ferimenti, né situazioni di rischio a danno dei lavoratori.


