1

aeronautica 100 cameri

CAMERI - 28-03-2023 -- L'Aeronautica Militare compie cent'anni. Importante traguardo, festeggiato in tutta Italia con manifestazioni solenni. Non è stato da meno il Comando Aeroporto di Cameri, guidato dal Colonnello Alessandro Pavesi, che nella giornata di martedì 28 marzo, ha festeggiato la ricorrenza. La giornata è iniziata con l'alzabandiera, alla presenza di autorità civili e militari e la partecipazione del personale militare e civile dei Reparti del presidio aeronautico di Novara, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e con rappresentanze degli studenti dell'Istituto Tadini di Cameri e dell'ITi Omar di Novara.


Poi l'atteso open day per i cittadini che si erani registrati gratuitamente all'evento.
Un grande affetto, quello dei residenti della zona per quello che considerano il "loro" aeroporto. Già prima delle 10, orario di apertura ufficiale delle porte dell'aeroporto al pubblico, si erano già formate lunghe code di cittadini in attesa di entrare. Per i visitatori erano a disposizione: l'area museale, con reperti davvero unici e particolari, recuperati in tutta Italia, il parco espositivo dei velivoli storici, la sala multimediale, mockup F104.

Un aeroporto, quello di Cameri, nato ben prima della costituzione dell'Aeronautica militare. E' infatti del 28 febbraio 1910 il primo volo effettuato su Cameri dal pioniere dell’aviazione Umberto Cagno, su un velivolo Voisin. Fu quello, l’inizio dell’avventura aerea nei cieli novaresi e la nascita del campo volo di Cameri.

Sentiamo, dalle parole del colonnello Alessandro Pavesi, presente e futuro dell'Aeronautica e dell'aeroporto di Cameri.  (n.c.)

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.