1

riso campo

NOVARA -21-11-2017- Nasce il progetto "L’Arte del Riso

– Agri-Lab”, nato dallo sforzo congiunto della Provincia di Novara e del Centro interdipartimentale dell'Upo Foodlink: nasce con l’obiettivo di essere un circuito di coordinamento per valorizzare in ambito artistico, culturale ed eno-gastronomico l’intero territorio che costeggia la riva orientale del fiume Sesia della Provincia di Novara. Alla presentazione sono intervenuti i rappresentanti dei partner coinvolti nell’iniziativa: Stefano Zanzola, consigliere provinciale e coordinatore del progetto; Eliana Baici, direttore del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DiSEI) e di Foodlink; Leonardo Marchese, direttore del Dipartimento di Scienze Innovazione Tecnologica (DiSIT); i docenti UPO coinvolti nel progetto Antonella Capriello, Elisa Robotti, Chiara Bisio; Maria Carmela Longano, coordinatrice organizzativa del progetto; Luca Palumbo,  giovane imprenditore e Giorgio Ferrero, assessore all’Agricoltura, caccia e pesca della Regione Piemonte. All'interno del progetto "Agri-Lab" è un laboratorio in grado di mettere in rete università, scuole, enti di formazione, cooperative sociali, enti locali e imprese, fornendo uno spazio di incontro, di lavoro, di formazione, di aggiornamento continuo. Il progetto coinvolge: Università del Piemonte Orientale; Regione Piemonte; Parco del Ticino; ATL di Novara; FAI, delegazione di Novara; Istituto Civico Musicale Brera; Circolo dei Lettori di Novara; Comuni di San Nazzaro Sesia, Granozzo con Monticello, San Pietro Mosezzo, Recetto, Biandrate, Garbagna, Vespolate, Cureggio, Casalino; Liceo delle Scienze Umane “Bellini”; Liceo Artistico “Casorati”; Istituto “Mossotti”; Istituto “Bonfantini”; Istituto Ravizza; tutti gli istituti comprensivi di Novara; gli istituti comprensivi  di Biandrate.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.