NOVARA- 10-02-2023-- La Igor Gorgonzola vince il Best Performance Award 2023, premio annuale conferito da SDA Bocconi School of Management, dedicato alle imprese italiane che si contraddistinguono per l’eccellenza nella creazione di valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale. Igor è stata premiata come vincitrice nella categoria Best Performing Large Company.
La cerimonia di consegna della sesta edizione del premio si è tenuta giovedì 8 febbraio, Cinque i premi assegnati, di cui 3 differenziati in base alle categorie dimensionali aziendali (Small, Medium e Large Company) e due premi speciali: Best Performing Small Company e HOT TOPIC. Il filo conduttore di tutti i premi è focalizzato sul welfare aziendale e ribattezzato: «WellFare - l’impresa che genera valore e benessere sociale».
I criteri per l’assegnazione dei premi nelle categorie Best Performer of the Year, Best Performing Large Company, Best Performing Medium Company e Best Performing Small Company sono stati condotti sia su un’analisi economica e finanziaria, che sull’innovazione tecnologica e capacità di creare valore all’interno dell’azienda, oltre alle dinamiche sociali e ambientali, valori fondanti del Best Performance Award.
Per l’assegnazione del premio Speciale Hot Topic, l’analisi economico finanziaria ha pesato solo in parte ed è stata accompagnata da una survey “ad hoc” incentrata sui temi del Welfare Aziendale.
“Per noi è davvero una grande soddisfazione ricevere questo premio, che ci rende orgogliosi degli anni di lavoro e sacrifici fatti con grande tenacia e unione famigliare che ora vede l’ingresso in azienda della quarta generazione. Aver innovato e cercato di evolverci continuamente nel rispetto dell’antica tradizione casearia tramandataci dal nonno, è stata la nostra forza e caratteristica differenziante diventando così un fornitore di fiducia per le catene distributive di tutto il mondo” afferma Maurizio Leonardi, presidente di Igor.
“Non vogliamo fermarci qui. Vogliamo continuare a crescere sempre nel segno della sostenibilità ambientale. Abbiamo già dei progetti che renderemo operativi a breve per raggiungere la carbon footprint entro il 2026 e per creare un vero e proprio sistema di economia circolare, diventando una azienda sempre più virtuosa nel nostro settore. Portare ovunque nel mondo il nostro Gorgonzola è stata la nostra sfida, che abbiamo vinto e che vogliamo continuare a consolidare, con un occhio sempre attento anche ai nostri dipendenti ed alla c.d. Corporate Social Responsability, che ci vede impegnati da tanti anni in molteplici iniziative sociali, culturali e sportive sul nostro territorio, simbolo del gorgonzola” conclude Fabio Leonardi, ceo di Igor.


