1

cameri municipio

CAMERI - 05-02-2023 -- Sono due gli appuntamenti previsti in biblioteca a Cameri in occasione del Giorno del Ricordo. Si inizia giovedì 9 febbraio alle ore 21, con l’inaugurazione della mostra “Distacco. Immagini e documenti dell’Esodo giuliano-dalmata a Novara” a cura di ISRN – Istituto Storico della Resistenza Novara “Piero Fornara”, con serata divulgativa a seguire. Saranno presenti Elena Mastretta direttore scientifico di ISRN e un rappresentante dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, con introduzione di Federica Mingozzi e musiche della violinista Manuela Brignola. La mostra sarà visitabile fino al 16 febbraio, negli orari di apertura della biblioteca. 


Il giovedì successivo 16 febbraio (ore 21) andrà invece in scena lo spettacolo “Perché erano italiani. Il tragico silenzio delle Foibe” di Acetico Glaciale, di e con Alessandro Tacconi e Deborah Demontis. 


Le iniziative legate al Giorno del Ricordo entrano nel progetto “Mondi paralleli. Sotto il segno del fumetto”: le prime tavole delle esposizioni a cura di Bruno Testa, dedicate alla Giornata della Memoria e al Giorno del Ricordo, saranno visibili in Sala lettura fino al 16 febbraio. 


Gli eventi sono realizzati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione Biblioteca.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.