OLEGGIO - 15-11-2017- Grande partecipazione alla
giornata interprovinciale del Ringraziamento di Coldiretti Novara Vco, svoltasi domenica ad Oleggio. La giornata interprovinciale si è svolta contestualmente a quella nazionale, quest’anno ad Aquileia, in Friuli Venezia Giulia, nel corso della quale il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo ha voluto dedicare un importante passaggio all’etichettatura d’origine del riso che entrerà in vigore il prossimo mese di febbraio, insieme a quella della pasta: “Si tratta dei nuovi risultati delle battaglie della Coldiretti che tra fine 2015 il 2016 avevano già portato alla cancellazione di Imu, Irpef e Irap, oltre all’etichettatura obbligatoria d’origine per il latte, annunciata nel corso della Giornata del Latte promossa da Coldiretti nel 2016 a Milano: sono risultati frutto di un confronto e un impegno che hanno visto sempre in prima linea gli imprenditori agricoli delle nostre due province di Novara Vco", ha spiegato rimarca Sara Baudo, presidente della Coldiretti interprovinciale. Ad Oleggio erano presenti, fra le autorità, i parlamentari del territorio, i consiglieri regionali e provinciali, il prefetto di Novara Francesco Paolo Castaldo oltre al sindaco Massimo Marcassae la giunta comunale di Oleggio. La messa è stata celebrata da monsignor Fausto Cossalter, vicario generale della diocesi di Novara, insieme al parroco di Oleggio, don Massimo Maggiora. Al termine, la benedizione dei mezzi, giunti in precedenza in corteo sul sagrato della chiesa parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo. (N.C)


