
NOVARA - 26-01-2023 -- Sono stati diversi i commenti politici sul via libera del Ministero ai nuovi fondi per la realizzazione della nuova Città della Salute e della Scienza di Novara.
Così il vicepresidente della Commissione Sanità, Domenico Rossi (Pd): "La firma che garantisce il nuovo investimento di 420 milioni di euro da parte del Ministero della Salute per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara è una notizia che aspettavamo da quattro mesi. Dallo scorso ottobre, quando il nuovo Accordo di Programma integrativo ha ricevuto prima il via libera del Ministero della Salute e del MEF, poi l’approvazione in Conferenza Stato Regioni. Ora attendiamo il bando e vigileremo sui tempi annunciati dalla Giunta che troppe volte, in passato, ha annunciato scadenze che poi non sono state rispettate.
Ricordiamo che quattro anni fa con la Giunta Chiamparino avevamo un piano di edilizia sanitaria regionale già finanziato, sarebbe bastato solo metterlo in pratica evitando di accumulare ritardi che hanno fatto sì che il primo bando di gara si svolgesse in un periodo che ha incrociato le difficoltà legate all’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Ci auguriamo sia la volta buona, perché l’intero quadrante ha necessità di questo nuovo ospedale a cui in tanti, in maniera trasversale, lavoriamo da anni.
Il Piemonte Orientale non può più fare a meno di un’edilizia sanitaria moderna e un rilancio dei progetti di ricerca. Lo dobbiamo ai cittadini, ai tanti lavoratori del comparto, ma è necessaria anche per arginare la mobilità passiva che ogni anno costa diversi milioni di euro alle casse della Regione Piemonte. Se vogliamo, infatti, che i cittadini restino in Piemonte occorre offrire tempi rapidi e interventi di qualità"
Il Gruppo consiliare di FdI di Novara, in una. nota diffusa a firma di Marina Chiarelli e Michele Ragno, ha commentato: "Un’opera attesa da venti anni che oggi diventa realtà grazie alla volontà e alla determinazione del Ministro Schillaci, pronto a raccogliere le sollecitazioni dell’unico rappresentate novarese al governo Senatore Gaetano Nastri. Una tappa storica per la nostra Città ed il modo di riportare la sanità verso i territori e rispondere ai bisogni dei cittadini con efficienza, qualità e sicurezza delle cure. Questo importante atto sblocca finalmente i 420 milioni di euro per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara. Ora si attende solo l’assegnazione dei lavori per la realizzazione della nuova Città della Scienza e della Salute”.
Come rappresentanti di Fratelli d’Italia a Novara siamo onorati di aver contribuito, tramite l’attività da sempre concreta ed efficace del nostro Senatore Gaetano Nastri, a realizzare nei fatti quello che la Città attendeva da 20 anni in una giornata che segna davvero la storia di Novara e della sanità piemontese".


