
NOVARA - 25-01-2023 -- “Oggi giornata storica per la città di Novara. E’ stato firmato, alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il decreto dirigenziale che sblocca l’iter dell’appalto per la realizzazione della nuova Città della Salute e della Scienza di Novara. Un’opera attesa da venti anni che oggi diventa realtà grazie alla volontà e alla determinazione del Ministro Schillaci, pronto a raccogliere le mie forti sollecitazioni e quelle del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e del sindaco di Novara, Alessandro Canelli impegnati da sempre per vedere finalmente la posa della prima pietra di questa importante struttura. Portare a termine le opere e gli investimenti iniziati nell’edilizia sanitaria e nel settore tecnologico scientifico nel nostro paese è uno degli obiettivi primari del governo di centrodestra. Solo in questo modo riportiamo la sanità verso i territori e rispondiamo ai bisogni dei cittadini con efficienza, qualità e sicurezza delle cure”. Lo dichiara Gaetano Nastri, senatore novarese di Fratelli d’Italia, a margine della firma dell’atto dirigenziale del Ministero della Salute che sblocca i 420 milioni di euro per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara, in una nota diffusa.
“Stavamo attendendo questa firma e sapevamo che a giorni sarebbe arrivata – dichiara il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - Ringrazio tutti coloro i quali hanno lavorato per far ripartire l’iter, a cominciare dalla Regione, dal senatore Nastri e dal Ministero- E’ stato un buon lavoro di squadra a livello politico utile per far ripartire l’iter di un’opera che i Novaresi attendono da tantissimi anni. Ho sentito il direttore dell’Ospedale Zulian il quale mi ha assicurato che in pochi giorni saranno ultimati i passaggi tecnici per la pubblicazione del nuovo bando. Speriamo sia la volta buona e che entro la fine dell’anno si possa avere l’assegnazione dei lavori per la realizzazione della nuova Città della Scienza e della Salute”. (c.s)


