1

filo memoria

CAMERI - 19-01-2023 --Sono due le iniziative in programma presso la Biblioteca civica di Cameri, in occasione della Giornata della Memoria il prossimo venerdì 20 gennaio 2023.

Alle ore 21, in Sala lettura, si terrà il concerto multimediale “La sonata di Auschwitz. Musica e politica dal Fascismo alla Shoah (1938-1945)” del musicista, storico e ricercatore Maurizio Padovan (Accademia Viscontea). Durante la serata esecuzioni musicali, racconti, immagini e filmati riveleranno curiosi e inediti aspetti della politica culturale delle dittature nazi-fasciste e degli orrori dei campi di concentramento. Dagli anni precedenti la Seconda Guerra Mondiale, quando il genere musicale della canzone, diffuso attraverso la radio, fu utilizzato ampiamente per la propaganda del regime fascista, ai lager nazisti, dove la musica assunse un ruolo di esaltazione dell'orrore e dell’annientamento della dignità umana. Ad Auschwitz come a Mauthausen, orchestre formate dagli stessi detenuti davano concerti per lo svago delle SS, accoglievano i nuovi deportati, scandivano le marce dei prigionieri verso i lavori forzati, accompagnavano i condannati alle camere a gas ed esaltavano il sadismo degli ufficiali nelle violenze perpetrate ai danni delle donne e dei bambini. Strumento di tortura, la musica contribuiva ad annientare la personalità degli individui; eppure per i deportati musicisti suonare o cantare significava ritrovare la dignità violata e, in molti casi, sopravvivere. 

Nella stessa occasione si inaugurerà l’iniziativa “Sotto il segno del fumetto. Mondi paralleli” che accompagnerà le rassegne culturali per tutto il 2023: un “anno del fumetto” realizzato a cura di Bruno Testa, con esposizione di tavole con i più significativi fumetti e graphic novel legati al tema degli incontri. La prima selezione, dedicata alla Giornata della Memoria e al Giorno del Ricordo, sarà esposta fino al 16 febbraio  negli orari di apertura della Biblioteca. 


La serata è organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione Biblioteca. 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.