1

Cibo pasto mensa

NOVARA- 15-12-2022-- Erogare una parte rilevante delle proprie disponibilità a favore di sei importanti enti del volontariato novarese, che si dedicano al sostegno dei più bisognosi. A Stabilirlo è la Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio, in considerazione delle emergenze generate dalla guerra in Ucraina e dai rialzi abnormi di bollette energetiche e inflazione.

Si tratta –in ordine alfabetico– di: Banco Alimentare del Piemonte - sede di Novara, Caritas Diocesana Novarese, Comunità di Sant’Egidio Piemonte onlus, Frati Minori Cappuccini convento di San Nazzaro della Costa, Gerico Società Cooperativa Sociale (con associata ANGSA, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici sezione Novara-Vercelli onlus), Parrocchia Natività di Maria Vergine di Novara (che fornisce aiuti ai profughi ucraini). A ciascuno di questi enti viene erogato un contributo di € 10.000 per la realizzazione dei loro programmi di intervento.

La Fondazione BPN, presieduta dall’Avv. Franco Zanetta, ha deliberato inoltre una serie di interventi di minore entità a favore di 26 realtà associative, che operano in prevalenza nei campi del sociale, dell’assistenza, dell’educazione e dell’istruzione.

La Fondazione, che svolge la sua attività nelle aree di radicamento storico della Banca Popolare di Novara, oggi Direzione Territoriale BPN facente parte del Banco BPM, ha ritenuto di dare ancora un segnale di particolare attenzione – pur nei limiti delle disponibilità – per i bisogni più urgenti del territorio e di coloro che subiscono maggiormente le conseguenze degli ingenti aumenti dei prezzi.

Dalla sua costituzione, avvenuta nel 2002, la Fondazione Banca Popolare di Novara ha erogato oltre 60 milioni di euro. Tra i più significativi interventi di quest’anno: il contributo a favore dell’A.O.U. “Maggiore della Carità” per l’acquisizione di un Fibroscan per esami al fegato, quello alla Caritas italiana per la prima ospitalità ai profughi ucraini nel Nord-Ovest, le erogazioni a favore dell’Associazione Casa di Giorno per anziani “don Aldo Mercoli” e di Novara Jazz Festival e i tradizionali apporti al Teatro Coccia e al Teatro Faraggiana.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.