1

Chitarra musica

NOVARA- 09-12-2022-- “Obrigado! E’ Bossa Nova” è il titolo del concerto-evento programmato dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri per il 15 dicembre (ore 21) al Conservatorio Cantelli di Novara: sul palcoscenico Il gruppo “Obrigado!” (composto da chitarra brasiliana, chitarra ritmica, contrabbasso, percussioni, batteria, sax e voce) ha in repertorio oltre 50 composizioni di Bossa Nova, con particolare attenzione ai grandi “classici” come Desafinado, Corcovado, Chega de Saudade.

“Si tratta di una sorta di appendice della rassegna “Mettiamo in Ordine le idee” – spiega il presidente dell’Ordine, il dott. Federico D’Andrea – Questa volta l’impronta culturale che vogliamo dare all’evento è musicale, ma non solo. Il nostro consigliere Francesco Bonomo, elemento di spicco di “Obrigado”, accompagnerà gli spettatori in un viaggio in un mondo lontano nello spazio e nel tempo: il Brasile dei primi anni 60”.

Il concerto si aprirà con la celebre “Desde que samba è samba” (Gilberto Gil-Veloso) che, a dispetto del titolo, non è un samba: un brano-simbolo che racchiude in sé i tre stilemi della Bossa Nova: a Armonia, con una sequenza di accordi tipica,  a Batida (Balanço, la cadenza), che rende identificabile il genere dai primi istanti di ascolto, as Letras  (il testo) che, come in tutta la Bossa Nova, non si occupa di grandi temi, ma fa delle piccole cose, della banalità quotidiana, elementi di assoluta poesia.

L’esecuzione dei brani sarà alternata a racconti, note di colore, piccoli aneddoti che hanno accompagnato questa o quella canzone, e a volte ne hanno determinato la fortuna e la fama mondiale.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.