
NOVARA -06-12-2022 -- Martedì 13 dicembre nuovo appuntamento con il 42° Festival Cantelli, al Conservatorio Cantelli, alle ore 21.
Protagonista della serata sarà l’Orchestra Cremona Antiqua diretta da Antonio Greco. Questa compagine è particolarmente apprezzata per l’esecuzione storicamente informata e utilizzando strumenti corrispondenti a quelli in uso nel periodo storico in cui vissero gli autori presentati in concerto: Johann Christian Bach, Franz Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart.
Solista d’eccezione, il giovane violoncellista Ettore Pagano, vincitore del prestigioso Premio Internazionale Kachaturjan di Yerevan in Armenia. Il diciannovenne Ettore Pagano, scritturato per il Festival Cusiano di Musica Antica dello scorso giugno, tenne proprio a Orta il suo primo concerto in Italia dopo aver conseguito il Premio Kachaturjan. Certi della validità di questo giovane artista, l’Associazione Amici della Musica V.Cocito ha inteso proporre anche a Novara l’occasione di ascoltare dal vivo questo giovane talento musicale italiano.
Il programma dell’intero concerto presenterà tra le pagine più famose di Haydn e di Mozart. Spicca il Concerto per violoncello di Haydn che venne ritrovato a Praga soltanto tra il 1961 e il 1962 e da allora è diventato un brano favorito dai più grandi violoncellisti della nostra epoca.
Biglietti a partire da € 20.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manuela Peroni Assandri


