TRECATE- 29-11-2022-- Sono numerose le iniziative che la Città di Trecate organizza e patrocina per il prossimo periodo natalizio, “iniziative – rimarca il sindaco Federico Binatti – che sono il sintomo di un tessuto sociale particolarmente vivace. Con l’obiettivo di valorizzare al meglio il lavoro di tutti, grazie al supporto del personale comunale dei diversi assessorati, per quest’anno abbiamo scelto di raccogliere tutti gli eventi sotto un unico, grande calendario che abbiamo chiamato Finalmente è Natale! Ci saranno occasioni di intrattenimento, ma anche numerose iniziative di solidarietà”.
L’assessore alla Cultura Alessandro Pasca sottolinea: “abbiamo voluto sperimentare un metodo innovativo di lavoro di squadra, incentrato sulla coprogettazione. Oltre ad aver accolto e patrocinato tutte le iniziative che sono state proposte al Comune”.
L’assessore al Commercio, Artigianato e Attività produttive Fortunata Patrizia Dattrino evidenzia: “siamo riusciti, in maniera oculata, a predisporre alcuni segni di festa, con luminarie per la piazza. L’Amministrazione realizzerà otto presepi e abbiamo invitato i commercianti trecatesi a realizzarne a loro volta nelle proprie vetrine. Altro segno sarà la musica in filodiffusione”.
Non mancano nel programma “l’attenzione alle situazioni di fragilità e al mondo della scuola. L’Amministrazione – ricorda il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali e all’Istruzione Rossano Canetta – come ogni anno si impegnerà nella diretta distribuzione di cento pacchi alimentari alle famiglie che vivono difficoltà economiche e altri duecento, equamente ripartite, saranno destinate alla Caritas parrocchiale e ai volontari del Comitato locale della Croce rossa per consegnarle alle persone da loro assistite”.
Il programma nel dettaglio:
3 dicembre: dalle 8 alle 13 mercato di “Campagna Amica” in piazza Cavour; dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 19.30, al teatro comunale, “Mercatini della solidarietà”; alle 20.30, al teatro “Silvio Pellico”, concerto benefico.
4 dicembre: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30, al teatro comunale, “Mercatini della solidarietà”. 8 dicembre: alle 15, in piazza Cavour accensione della stella che illuminerà il cuore della città per il periodo delle festività: “Presepi in vetrina” e casette dei prodotti a Denominazione Comunale; presepe in piazza, casetta delle lettere di Babbo Natale, “Una luce in città”.
11 dicembre: alle 11, in piazza Cavour, presentazione progetto “A spasso per Trecate”; dalle 14.30 alle 18.30, in piazza Cavour, via Gramsci e via Mazzini, iniziative di intrattenimento e animazione; alle 14.30, nel quartiere Santa Maria, “Prepariamoci per Natale”, mercatino di natale, laboratori di natale, letture, Santa Maria gazebo, letterine per Babbo Natale; alle 16, al teatro “Silvio Pellico”, spettacolo benefico “Aspettando il Natale”.
13 dicembre: alle 21, nella chiesa parrocchiale, tradizionale “Concerto di Santa Lucia”.
16 dicembre: alle 19.30 “Cena natalizia di solidarietà” a favore della Caritas e della mensa “Pane quotidiano”.
17 dicembre: alle 10, in teatro comunale, lettura del libro “Pensieri, poesie, impressioni, disegni e fotografie durante il periodo 2020 – Covid-19 a Trecate”; dalle 11 alle 18, in piazza Cavour, vendita benefica di torte; dalle 15 alle 18 degustazione e assaggi dei prodotti a Denominazione comunale; alle 17, al teatro comunale, presentazione del libro “Lo Spirito del Santa… C'era una volta e c'é ancora”; alle 18, al teatro “Silvio Pellico”, “Concerto di Natale”.
18 dicembre: dalle 10.30, a Villa Cicogna, “Babbo Natale è qui!”; “Il villaggio degli elfi”; presepe, mercatino degli hobbisti, lancio dei palloncini; dalle 14.30 alle 18.30, in piazza Cavour, via Gramsci e via Mazzini, iniziative di intrattenimento e animazione e da piazza Cavour, partenza della “Maratona degli elfi”.
19 dicembre: alle 11, al teatro comunale, Giornata del volontariato.
21 dicembre: dalle 9.30 alle 12.30, nell’area mercato, iniziativa di intrattenimento e animazione; nel pomeriggio visita alle case di riposo.
24 dicembre: dalle 15 alle 18, in piazza Cavour, distribuzione augurale di cioccolata e vin brulé.
6 gennaio: nel pomeriggio, “Tombolata; alle 14.30 “Salutiamo il Natale.


