1

giornata scambio assa

NOVARA - 28-11-2022 -- Bilancio più che positivo per le azioni di sensibilizzazione messe in campo da Assa per la 14esima Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Serr, che si è svolta dal 19 al 27 novembre 2022 e ha avuto come tema centrale “Tessile circolare sostenibile” con il motto “I rifiuti sono fuori moda!”, un focus sui rifiuti tessili e sui modelli di consumo ad essi collegati.
La terza giornata di “scambio” gratuito di oggetti e indumenti, organizzata da Assa ha registrato una grande partecipazione di cittadini novaresi. Il presidente di Assa Novara, Yari Negri, presente all’iniziativa, ha potuto toccare con mano l’entusiasmo generato da quello che è stato ribattezzato “il mercatino del riuso “. «Anche in questa edizione – ha dichiarato il presidente Yari Negri – si è raggiunta appieno la finalità dell’iniziativa, ossia quella di promuovere nuovi comportamenti e nuove abitudini di consumo, incoraggiando sia il riutilizzo dei beni di uso quotidiano sia una maggiore consapevolezza ambientale. Ringraziamo tutti i numerosi intervenuti e chi ha partecipato con noi alla realizzazione di questa significativa giornata».
All’evento erano presenti gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Nervi indirizzo professionale “Industria e artigianato per il Made in Italy” (ex Bellini) accompagnati dalle professoresse Angela La Russa, Angela Santomauro e Alessandra Di Gricoli. Hanno presentato “gli oggetti di moda che non Rifiuto”, manufatti realizzati con creatività da scarti di stoffa nei laboratori didattici condotti dai docenti di progettazione e laboratorio. Anche la dirigente scolastica dell’Istituto Nervi, Rossella Fossati, ha fatto visita ai banchetti allestiti dagli studenti intrattenendosi con loro.
Sono stati inoltre presenti i volontari di Novara Green, associazione di volontariato impegnata a svolgere in modo regolare, dal 2017, iniziative, aperte a tutti i cittadini, che contribuiscono a rendere la città di Novara più sostenibile, promuovendo un ambientalismo responsabile fatto anche di piccoli gesti di attenzione all’ambiente e di cura del bene pubblico.

«Il nostro è un territorio d’eccellenza per quanto riguarda la raccolta differenziata – ha evidenziato il Direttore Generale di Assa – Novara è uno dei Comuni più virtuosi del Piemonte per le percentuali di raccolta differenziata raggiunte, che si attestano attorno al 74%. Per quanto riguarda i rifiuti tessili molto c’è da fare ma anche in virtù del fatto che dal 2020 con un decreto legislativo è diventato obbligatorio raccogliere la frazione tessile, si stanno raggiungendo dei buoni risultati».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.