
NOVARA -18-11-2022 -- Secondo appuntamento con il Festival Cantelli, domenica 20 novembre alle 18 in Conservatorio; “Tutta un’esistenza” vedrà protagoniste due artisti di fama mondiale: Susanna Rigacci, la soprano che per vent’anni è stata la voce di Morricone e Ivana Francisci, clavicembalista e pianista, reduce da una tournée trionfale.
Le due artiste metteranno a confronto le pagine musicali scritte da uomini e donne che hanno condiviso la propria vita. Non a caso il concerto è intitolato “Tutta un’esistenza”, richiamandosi all’aforisma di Byron che recita: “Per l’uomo, l’amore è una parte dell’esistenza, per la donna tutta l’esistenza”.
Avremmo così l’occasione di ascoltare, nella più accesa atmosfera romantica, i brani dei fratelli Mendelssohn, Fanny e Felix, dei coniugi Robert e Clara Schumann, di Gustav e Alma Mahler ed infine le romanze di Pauline Viardot che riprendono il mondo chopeniano.
Ivana Francisci racconta: “I nostri concerti sono rivolti alle compositrici, per dare voce al talento femminile ancora non abbastanza emergente nei panorami musicali nazionale ed internazionali.. Un articolo del Guardian, pubblicato nel giugno 2018,descriveva bene la situazione: su 1445 concerti di musica classica e contemporanea rappresentati sui palchi più prestigiosi del mondo, solo 76 contenevano brani composti da una donna”. Continua Ivana: “Tutta un’esistenza” è l’amore raccontato attraverso la liederistica femminile, che troppe volte non è stato riconosciuto, spesso ostacolato. Le arie ed i lieder delle donne compositrici in programma, sono poco conosciuti a causa della poca attenzione rivolta in passato alle donne compositrici”.
Susanna Rigacci spiega ha conosciuto Ivana Francisci: “Ci siamo conosciute nel 2016 in occasione dell’Opera Studio inserito nel GO Abruzzo Festival,dove entrambi eravamo impegnate come docenti. L’anno seguente abbiamo deciso di creare un Duo voce e pianoforte e da allora ci siamo esibite in importanti festival e teatri italiani. In repertorio abbiamo programmi di duo sia di musica da camera italiana, francese e tedesca, con particolare interesse al periodo romantico, sia di musica del ‘900 sia di compositori contemporanei”.
Continua Susanna:” A Novara, il prossimo 20 novembre ci esibiremo al prestigioso Festival Cantelli, proponendo un concerto dedicato alle donne compositrici”.
Sia Susanna,sia Ivana, parallelamente alla loro attività concertistica,continuano la loro attività didattica in laboratori teatrali e Masterclass.
Un concerto, quello del 20 novembre assolutamente da non perdere, dedicato alle donne compositrici da parte di due fantastiche donne.
Manuela Peroni Assandri


