1

abio pediatria

NOVARA -16-11-2022 -- ABIO, l’Associazione per il Bambino in Ospedale, presente da 21 anni presso la Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria, presenta una serie di progetti che hanno l’obiettivo di “coccolare” i piccoli pazienti in un momento difficile del loro percorso.

La Pediatria diverrà Presidio Nati Per Leggere, in un prossimo evento che avrà luogo nella sala di accoglienza a dicembre, dove verrà affissa una targa a siglare la sinergia virtuosa tra ABIO, Aou, Biblioteca e Comune. Circa 500 libri sono stati donati ad ABIO nell’ambito del progetto NPL e verranno letti e consegnati ai pazienti ricoverati non appena i volontari avranno di nuovo accesso all’area Degenza Pediatrica. All’inizio di dicembre avverrà l’inaugurazione ufficiale del Presidio, con la partecipazione del formatore Alfonso Cuccurullo.

L’impegno di ABIO ha portato anche a un intervento nella sede distaccata San Giuliano in Viale Piazza d’Armi, per rispondere al bisogno espresso dalla dirigente Vesselina Kroumova (responsabile della Gestione dei Centri Prelievi dell’Aou ) di un box prelievi dedicato ai pazienti fragili, in primis ai bambini. Ecco, dunque, il progetto #Nientepaura al Centro Prelievi: un percorso decorato e un allestimento di una piccola stanza con la collaborazione dell’illustratore Fabrizio Zubani per rendere anche questo ambiente ‘a misura di bambino’.

La realizzazione è avvenuta grazie al contributo natalizio dei giocatori del Novara FC della stagione 2021-2022, capitanati dall’affezionatissimo Pablo Gonzalez e da Roberto Pavesi, allenatore dei portieri del Novara FC, grazie al ricavato del Master Lago Maggiore per portieri di tutta Italia. Il box prelievi è utilizzato da luglio 2022, ma verrà inaugurato in loco ufficialmente a fine novembre.
Le attività di ABIO presso la Pediatria del nosocomio di Novara non si sono mai fermate neppure durante la lunga emergenza sanitaria, durante la quale l’associazione si è sempre presa cura dei piccoli pazienti ogni giorno, con giochi monouso, album e colori donati a tutti i pazienti ricoverati.

In particolare, ABIO Novara ha sviluppato quest’anno il già noto progetto “Coloriamo la sala operatoria”, primo caso in Italia di accompagnamento dei bambini all’intervento chirurgico mediante il dono e la lettura di un libro e la successiva videoproiezione nella pre-sala operatoria.

Da maggio di quest’anno sono circa 500 i piccoli pazienti accolti con sorpresa dai coloratissimi personaggi della fiaba ‘Emozioni sull’isola di Amore’ (di Memoriosa ADNAV Edizioni), che dal soffitto della pre-sala operatoria si rivolgono al bambino e lo tranquillizzano nel momento del distacco dalla mamma. A sei mesi dalla sua inaugurazione, il progetto dimostra la sua sostenibilità e raccoglie il riscontro positivo non solo dei bambini e dei loro accompagnatori, ma anche del personale sanitario, che attiva in prima persona il video ogni giorno.

Il progetto, che verrà divulgato in un prossimo incontro nazionale di ABIO, è stato realizzato in rete con MEMORIOSA ADNAV Edizioni, l’illustratore Fabrizio Zubani, MediaPer di Gianni dal Bello e sostenuto da UniCredit e da DBM SpA, con la preziosa collaborazione della Scuola in Ospedale. ABIO Novara auspica un’ampia diffusione in altri nosocomi, a beneficio di tanti altri bambini in tutta Italia.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.