
CAMERI - 16-11-2022 -- Il Comune di Cameri è uno di quelli utilizzati quale campione per l’indagine multiscopo sulle famiglie “Sicurezza dei cittadini” dell’Istat.
L’indagine, prevista dal Programma statistico nazionale 2020-2022 (codice IST-01863), approvato con DPR del 9 marzo 2022, è compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico con obbligo di risposta.
A cura dell’Istat sono stati estratti - casualmente dalle liste anagrafiche comunali aggiornate al 31.12.2021 - gli individui campione ai quali è stata inviata una lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat.
Le interviste saranno realizzate, su incarico dell’Istat, dalla società Centro Statistica Aziendale S.r.l. con le seguenti tecniche:
- tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing): gli individui campione verranno contattati telefonicamente da una intervistatrice che procederà con l’intervista;
- tecnica CAPI (Computer Assisted Personal Interview): l’intervista verrà effettuata faccia a faccia da una intervistatrice presso il domicilio dell’individuo campione, con l’ausilio di un personal computer.
Le intervistatrici che si recheranno presso l’abitazione degli individui campione saranno munite di apposito tesserino identificativo sul quale sarà riportato il nome e cognome dell’intervistatrice, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale e la denominazione dell’indagine.
Il periodo di rilevazione è da novembre 2022 ad aprile 2023: per qualsiasi richiesta di chiarimento o di informazione inerente all’indagine, è possibile chiamare il Numero Verde gratuito 800.689.600, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 11:00 alle 17:00, festivi esclusi, oppure visitare la pagina web Istat dedicata all’indagine.


