1

Musicoterapia FCN

NOVARA- 15-11-2022-- La Cooperativa Sociale Dedalo avvia un nuovo percorso di musicoterapia e danzaterapia per bambini e giovani disabili o con difficoltà comportamentali, relazionali ed emotive, con problemi di ansia o con sintomi dello spettro autistico. Il nuovo progetto: “Siamo tutti musica” ha ottenuto un contributo di 23.000 euro da parte della Fondazione Comunità Novarese onlus

La Cooperativa Sociale Dedalo, ente senza fini di lucro, promuove la diffusione della cultura e della pratica musicale (a oggi conta oltre mille allievi) ha sviluppato una sensibilità e una professionalità orientate alla promozione dell’attività musicale quale strumento di sostegno alla fragilità. Dal 2019, Dedalo opera attraverso un’equipe multidisciplinare, in cui la musicoterapia si integra con la danzaterapia, la psicologia e la pedagogia: Nello stesso anno, sempre grazie a Fondazione Comunità Novarese era stato avviato il primo percorso di musicoterapia

Tre le aree di intervento:
PERCORSI DI MUSICOTERAPIA E DANZATERAPIA con incontri individuali o piccoli gruppi dedicati a bambini o ragazzi con disabilità o difficoltà emotivo – relazionali - comportamentali. Nella presa in carico di un paziente è compresa l’accoglienza di tutto il nucleo familiare per fornire a genitori, fratelli, sorelle e nonni strumenti e chiavi di lettura per fronteggiare dinamiche comportamentali e favorire un’attivazione consapevole;
INTERVENTI NELLE SCUOLE con incontri di gruppo per rispondere alle numerose segnalazioni di disagio crescente nel gestire la corporeità, le emozioni, le relazioni, promuovendo occasioni di integrazione. Sarà possibile anche offrire formazione agli insegnanti su tematiche specifiche legate alla disabilità, all'integrazione e alla gestione delle emozioni e delle dinamiche relazionali nei gruppi classe;
COLLABORAZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO per contribuire alla formazione di una rete di sostegno per le famiglie in situazioni di fragilità e per le figure che si occupano di bambini /ragazzi con fragilità (genitori, insegnanti, educatori...).

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.