
TRECATE- 11-11-2022-- Mostre, concerti, l’inaugurazione di una panchina rossa. E ancora raccolte fondi e un’installazione. Sono molteplici le iniziative che saranno organizzate a Trecate dall’Ufficio Pari Opportunità in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
“Per la nostra città la riflessione deve diventare un dovere morale condiviso che va ben al di là di una semplice celebrazione istituzionale”. È la premessa che il sindaco Federico Binatti fa presentando gli appuntamenti.
“Devono prendere spazio azioni quotidiane di prevenzione e solidarietà - rimarca il sindaco - Per questo motivo abbiamo scelto di “fare” insieme con alcune realtà della nostra comunità, ovvero il Gruppo Trecatese Amici 52 e la Schola Cantorum San Gregorio Magno”.
Il “fare” si traduce in diversi gesti improntati sulla concretezza. “Innanzitutto – come spiega il consigliere incaricato alle Pari Opportunità, Michela Cigolini – sarà organizzata, grazie alla collaborazione con il Gruppo Trecatese Amici 52, una cena benefica, aperta al pubblico, che si terrà nella serata del 25 novembre, nell’auditorium “Marika Invernizzi”. Il ricavato sarà devoluto al Centro Antiviolenza “Spazio donna” di Novara gestito dalla cooperativa sociale “Liberazione e speranza” che, oltre a offrire alle donne vittime di violenza del nostro territorio ascolto, consulenze psicologiche, legali e accompagnamento alla denuncia, affiancamento e accompagnamento ai servizi socio-sanitari, si occupa del sostegno necessario per consentire l’allontanamento da casa in caso di emergenza. Per l’occasione – aggiunge il consigliere - saranno esposte immagini sul tema della violenza contro le donne realizzate dalla fotografa trecatese Marina Caccia e un’installazione artistica della scultrice novarese Florine Offergelt. Nel corso della serata è inoltre previsto un collegamento con Giovanna Zizzo, una donna siciliana vittima di violenza alla quale l’ex-compagno, per ritorsione e vendetta, ha ucciso la figlia, la piccola Laura”.
Per partecipare all’evento, per il quale si chiede un’offerta libera, è necessario effettuare la prenotazione (che sarà accolta fino a esaurimento posti e fino al 23 novembre) telefonando al numero 0321.776389 (Ufficio Pari opportunità del Comune) dal 14 novembre, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12.
Di impegno morale e sociale doveroso rispetto a questo preoccupante fenomeno parla anche la presidente della Schola cantorum “San Gregorio Magno” Maria Airoldi. “Con il maestro Mauro Trombetta – aggiunge – abbiamo voluto far parte della squadra coinvolta nelle azioni di sensibilizzazione. Per la serata del 26 novembre, nella chiesa di San Francesco, abbiamo organizzato il recital benefico “Amore morte” di e con Gianni Dal Bello e Anna Belfiore, con la partecipazione del mezzosoprano Giorgia Gazzola. Il maestro Trombetta dirigerà il nostro coro, che per l’occasione sarà accompagnato al pianoforte da Alberto Sala: il repertorio prevede il “Lacrimosa” di Wolfgang Amadeus Mozart, il “Lamentamini” di Giacomo Carissimi, “No potho reposare” dei Tazenda, il “Mater mater in Paradisum” di Lorenzo Perosi e il “Coro di donne” di Riccardo Zandonai. L’ingresso all’evento è libero. Durante la serata sarà possibile devolvere offerte da parte del pubblico anche in questo caso a favore del Centro Antiviolenza “Spazio donna” di Novara”.
Nei prossimi giorni “Il Settore Commercio – aggiunge l’assessore al Commercio, Artigianato, Attività produttive Fortunata Patrizia Dattrino – chiederà ai negozianti trecatesi di manifestare la propria adesione al ricordo della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne esponendo nelle vetrine un paio di scarpe rosse, simbolo di questa importante ricorrenza. Inoltre la Consulta per i Servizi cimiteriali organizzerà per le 15 del 25 novembre un rosario in ricordo delle vittime di femminicidio nella chiesa del cimitero comunale”.
Infine, proprio nella mattinata del 25 novembre, nel parco di Villa Cicogna, l’Amministrazione comunale “grazie alla collaborazione dei nostri Uffici, sempre molto presenti e attenti rispetto alle tematiche di carattere sociale, inaugurerà la “panchina rossa” nel corso di una cerimonia pubblica alla quale – conclude il consigliere Cigolini – saranno invitati a partecipare i cittadini e i rappresentanti delle associazioni trecatesi”.


