1

camoletti presentazione

NOVARA - 05-11-2022 -- Sono stati presentati “in loco”, i lavori che il Settore Edilizia scolastica della Provincia di Novara ha eseguito all’interno dell’edificio, di proprietà dell’Ente, in via Camoletti a Novara, che ospita il Liceo musicale "Casorati" e la succursale del Liceo scientifico “Antonelli”.

Come spiega il consigliere delegato Andrea Crivelli : "Questo intervento, per il quale la Provincia, in situazione di urgenza, ha subito individuato risorse pari a quasi 180.000 euro, si è reso necessario per i danni che si erano verificati sugli intonaci a causa di un episodio meteorologico eccezionale avvenuto pochi giorni prima dell’inizio dell’anno scolastico in corso".

I tecnici hanno definito le modalità di intervento sugli intonaci, <<sui quali erano stati riscontrati alcuni sfondellamenti, mediante messa in sicurezza attraverso la realizzazione di una controsoffittatura strutturale>>.



Per poter procedere, l’intervento ha inizialmente previsto la rimozione di tutte le lampade a servizio di aule, laboratori, corridoi e servizi igienici. Sono state quindi posati gli elementi in acciaio sui quali poter ancorare la controsoffittatura, realizzata con cartongesso mediante tecnologia brevettata: questa ha la funzione di tenuta degli intonaci, che si trovano a soli tre centimetri rispetto alla controsoffittatura, che rappresenta una garanzia, in termini di sicurezza, per l’ammortizzazione dell’eventuale distacco di intonaci ammalorati. Il controsoffitto è stato quindi rasato, stuccato e rifinito con una tinteggiatura adatta alla funzionalità e realizzata con materiali certificati anche per quanto riguarda l’anallergicità dei prodotti impiegati. Al termine di questi lavori sono stati ricollocati tutti i corpi illuminanti nelle loro ubicazioni originali. Va ricordato anche il fatto che il nuovo controsoffitto è stato certificato ed è garantito anche da una polizza postuma di durata decennale. Quello appena concluso è, comunque,solo l’ultimo intervento che riguarda via Camoletti: non dimentichiamo, infatti, che già nel 2018 avevamo eseguito alcune opere per una nuova e più funzionale organizzazione degli spazi interni. Nel luglio di quest’anno, poi, sono poi stati ultimati i lavori per altri 200.000 euro funzionali al rilascio della Scia anti-incendio dell’edificio. Fatti, questi – conclude il consigliere Crivelli – che denotano la grande attenzione alle esigenze di questo edificio e del Liceo musicale da parte della Provincia>>.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.