1

passeggiata natura

MAGENTA- 03-11-2022-- Un nuovo sito e iniziative che coinvolgeranno giovani e adulti per la Riserva Mab Ticino Val Grande Verbano in occasione della prima Giornata Internazionale delle Riserve di Biosfera che si celebra oggi, 3 novembre.  
A partire da quest’anno, infatti, le Riserve di Biosfera riconosciute nell’ambito del programma MAB “Man and Biosphere” dell’UNESCO, avranno una ricorrenza speciale da celebrare in contemporanea mondiale: nel corso della 41° Conferenza Generale dell’UNESCO, il 3 novembre è stato infatti proclamato “Giornata internazionale delle Riserve di Biosfera”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di richiamare l’attenzione generale sul ruolo guida che - a partire dal 1971 con l'istituzione del programma scientifico intergovernativo MAB - le Biosfere UNESCO svolgono per il rispetto dell’ambiente, mantenendo il delicato equilibrio tra la conservazione delle risorse naturali e l’attività umana.
La Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano ha accolto con entusiasmo questo nuovo appuntamento, in quanto un’occasione preziosa per proporre alle comunità locali tante iniziative ed eventi accomunati da un unico scopo: rendere adulti e ragazzi coscienti del privilegio e della responsabilità che derivano dal vivere in ambiente dove ci sono ancora valori importanti di biodiversità, ricco di particolarità e bellezza, che l’uomo anche con le sue attività deve sapere rispettare e anzi contribuire a migliorarne il livello, considerando che una condizione ambientale forte e sana è fondamentale per garantire un territorio sicuro e una qualità della vita migliore.
In vista di questo evento, la Riserva ha recepito l’invito dell'UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europa a fornire due contributi da valorizzare nel corso della giornata attraverso i propri canali di comunicazione: uno globale, ossia un racconto attraverso 5 foto che raccontino una persona che vive, studia e lavora all’interno della Riserva; uno regionale – un breve testo che racconti il territorio della Riserva con una descrizione delle attività che può offrire ad un visitatore in funzione della realizzazione di un opuscolo grafico da parte del Regional Bureau per promuovere la bellezza e la ricca biodiversità presenti nella regione. Un’altra iniziativa è il lancio del sito web dedicato alla Riserva della Biosfera accessibile al seguente indirizzo: https://mabticinovalgrandeverbano.it. Rappresenta uno strumento a disposizione del territorio per raccogliere contributi provenienti da tutti i soggetti dell’area MAB al fine di far conoscere ulteriormente e valorizzare gli elementi di pregio della Riserva in tutta la sua vastità e complessità.
Infine, in occasione del 3 novembre, le pagine social rilanceranno alcuni video realizzati per spiegare cosa sono le Riserve MAB alle scuole primarie e secondarie di I grado.
Nel 2018 è stata approvata l’estensione dell’area Mab sino al confine svizzero includendo l’intero ambito del Lago Maggiore, dei Comuni rivieraschi e il territorio afferente al Parco Nazionale della Val Grande e del Parco regionale del Campo dei Fiori. Nella sua nuova configurazione (oltre 332.000 ettari di estensione) la Riserva ha assunto il nome di Ticino Val Grande Verbano, al fine di identificare i principali ambiti territoriali compresi nella nuova area.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.