
GALLIATE - 31-10-2022 -- Avventure di Carta, festa di approfondimento sul mondo della letteratura per l’infanzia e per i ragazzi, giunge alla sua 30^ edizione.- Si svolgerà a Galliate dal 5 al 20 novembreincontri, laboratori, letture che permetteranno ai bambini, ai ragazzi di conoscere il meraviglioso mondo del libro.
In un anno travagliato dall’invasione russa in Ucraina, che ha posto fine ad un lungo periodo di pace che aveva tenuto l’Europa lontana dalla guerra dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, il tema di quest’anno non poteva che essere quello della pace. La situazione che stiamo vivendo ci sollecita da un punto di vista emotivo: costruire la pace, fin dalla più tenera età, è un compito educativo prioritario. Una pace intesa in senso ampio, a cui ricondurre valori di carattere universale quali la realizzazione del bene comune, i diritti, la legalità, la giustizia, la democrazia, la partecipazione.
Per questo motivo, l’Amministrazione comunale ha inteso con questa edizione di Avventure di Carta avviare un percorso di educazione civica per rendere i ragazzi partecipi alla vita delle istituzioni, per far crescere in loro una coscienza politica e per orientandoli a condotte responsabili.
Questo il programma:
Sabato 5 novembre, ore 15:30 presso sala consiliare:
Inaugurazione - Manifestazione con "Note di Carta" Concerto dell'Istituto Comprensivo Statale Duca d'Aosta - per tutte le età.
Domenica 6 novembre, ore 16:30, presso sala consiliare:
Andrea Longhi - Spettacolo teatrale "Alla ricerca di Nonna Natura" - età 4-7 anni.
Mercoledì 9 novembre, ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale:
"Letture e coccole" a cura dei volontari di Nati per Leggere - età 18-36 mesi. Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al contatto indicato.
Sabato 12 novembre
dalle 15:00 alle 16:00, presso la Biblioteca Comunale:
Gloria Carraro - "Un viaggio con l'ape: destinazione Antico Egitto". Laboratorio di archeologia - età 5-7 anni. Prenotazione obbligatoria dal 7 novembre al contatto indicato;
alle 16:30, presso la sala consiliare:
Emanuela Bussolati e Gianluca Magnani "Spettacolo Museo Nomade" - età 4-7 anni;
Domenica 13 novembre, alle 16:30, pressa la sala consiliare:
Silvia Bonanni e Elisabetta Pistochini, spettacolo teatrale "Panduscino e i suoi amici da salvare" età 4-10 anni.
Mercoledì 16 novembre, ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale:
"Letture insieme" a cura dei volontari di Nati per Leggere - età 3-6 anni. Prenotazione obbligatoria dal 12 novembre al contatto indicato.
Sabato 19 novembre, ore 10:30, presso la sala consiliare:
"Viva il libro magico", spettacolo teatrale e laboratorio, con Andrea Longhi, Raffaella Castagna e la partecipazione di Fata Svanitilla - età 5-6 anni.
Domenica 20 novembre, dalle 10:00 alle 11:00 (12-24 mesi) e dalle 11:00 alle 12:00 (24-36 mesi):
laboratori musicali "Parole e musica" a cura di Scuola Musica Dedalo di Novara. Prenotazione obbligatoria a partire dal 14 novembre al contatto indicato.


