1

francesca maria consonni

NOVARA -28-10-2022 -- Si è tenuta a Milano la 30esima edizione del Prix Galien Italia 2022, un’iniziativa nata in Francia negli anni ’70 e oggi considerata alla stregua di un “Premio Nobel” in campo farmaceutico, che assegna tre borse di 3.000 euro a giovani ricercatori che svolgono la loro attività in Italia.
Tra i premiati c’è anche la dottoressa Francesca Maria Consonni, del Dipartimento di Scienze del Farmaco di Novara, che ha ricevuto il premio per la miglior ricerca preclinica con il lavoro “Heme catabolism by tumor-associated macrophages controls metastasis formation” (Nature Immunology 2021).
Il Prix Galien è un’iniziativa nata in Francia negli anni ’70 per premiare l’innovazione farmaceutica. La valutazione delle candidature è a cura di un Comitato Scientifico indipendente, presieduto dal professor Pier Luigi Canonico (UPO). Il dottor Giuseppe Recchia coordina il gruppo di lavoro per la categoria Medicina e terapie digitali; il comitato svolge il proprio lavoro a titolo gratuito. 
L’edizione del 2022 ha inoltre riconosciuto premi a farmaci in 5 categorie (sintesi chimica, biologici, orfani, terapie avanzate-ATMP, Real World Evidence-RWE) e un premio alle medicine e terapie digitali.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.