NOVARA- 24-10-2022-- Sarà lo spettacolo “Skippo!” a inaugurare la stagione di prosa 22 23 Energie Alternative, proposta dal Teatro Faraggiana di Novara.
Si tratta di un progetto realizzato con gli studenti del liceo classico e linguistico Carlo Alberto, il liceo delle scienze umane Bellini, l’istituto tecnico industriale Giacomo Fauser e il liceo artistico, musicale e coreutico Casorati.
Una produzione di Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana con Lucilla Giagnoni (foto) e Christian Pascolutti e con la partecipazione straordinaria di Alessandro Barbaglia che sarà in scena giovedì 27 ottobre alle 21,00.
La serata di inaugurazione racconta il senso di una missione assunta dal Teatro novarese: farsi luogo di incontro, di confronto, di scambio, di lavoro e di osservazione, di riflessione, specchio della Città. Grandi artisti e grandi personaggi partecipano alla creazione degli spettacoli alla pari con non professionisti e semplici cittadini, perché il teatro ha il potere di far emergere il talento di ognuno di noi.
Skippo! è sintesi ed elaborazione del lavoro portato avanti nelle scuole nei lunghi mesi in cui i ragazzi non potevano venire a teatro. Racconta le paure, le incertezze ma anche il desiderio di futuro, le aspettative di questo tempo strano in cui forse si può ancor di più sognare, tentare, sperimentare.
Inoltre sempre dal 27 ottobre il foyer del Nuovo Teatro Faraggiana ospiterà la mostra: “Teste tra le nuvole - I copricapi degli Uccelli di Aristofane” di Valeria Bosco, con allestimento a cura di Antonella Ferrari.
Valeria Bosco sarà presente nel foyer del teatro la sera dell'inaugurazione dalle ore 20,30 per illustrare la mostra e dialogare con il pubblico e i giornalisti. La Mostra sarà visitabile gratuitamente sino al 18 novembre dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,00.


