
NOVARA - 21-10-2022 -- "Milano. Da Romantica a Scapigliata" è la nuova mostra che sarà inaugurata sabato 22 ottobre al Castello di Novara. Ideata e prodotta da Mets, dal Comune e dalla Fondazione Castello, con il patrocinio della Regione, presenta 76 opere, dipinte tra il 1817 ed il 1886 da pittori quali Tranquillo Cremona e Domenico Induno, per citarne solo alcuni "L' Ottocento è nel DNA di Novara - ha detto il Sindaco Canelli - data la vicinanza con la nostra città e il grande numero di lavoratori che quotidianamente affluiscono nel capoluogo lombardo". La Presidente della Fondazione Castello, Maurizia Rebola, si è detta felice che Mets abbia scelto il Castello per le sue splendide mostre.
Diverse le sezioni
- Prologo. La nuova sensibilità romantica: opere “letterarie”
- “Pittura urbana” nella Milano romantica
- I protagonisti
- Milano, da austriaca a liberata
- La Storia narrata dalla parte del popolo
- Verso il rinnovamento del linguaggio: dal disegno al colore.
- “Il sistema di Filippo Carcano. La pittura scombiccherata e impiastricciata”
- Verso la Scapigliatura
- L’affermazione e il trionfo del linguaggio scapigliato
La mostra è curata da Elisabetta Chiodini e sarà visitabile fino al 12 marzo 2023.
Manuela Peroni Assandri
Nella foto: Canella Giuseppe Veduta del canale Naviglio preso sul ponte di San Marco in Milano, olio su tela 65 x 82 cm.


