
NOVARA - 20-10-2022 -- Alessandro Ardizio è uno scrittore novarese, classe 1976, ragioniere "orgogliosamente come Fantozzi", che dal 2018 ha iniziato a scrivere creando il personaggio di Caterina Martelli il cui nome di battesimo deriva dalla nonna di Alessandro, il cognome da quello del condominio.
L'esigenza di Alessandro, grandissimo lettore sin dall'infanzia, sollecitato dalla nonna e dalla mamma /( di cui serba un ricordo dolcissimo), era quella di potersi esprimere.
Caterina Martelli è un'investigatrice presso la Questura di Novara, molto coraggiosa, talvolta indisciplinata, ma a fin di bene, per aiutare sempre qualcuno più debole. .E ' una donna come tutte, con ansie e punti di forza e racchiude in sé tutte le debolezze dell'essere umano. Ha circa 45 anni e si batte per il bene assoluto e va letteralmente fuori di testa se qualcuno fa del male ad anziani e bambini.
E' un personaggio talmente simile ad ognuno di noi che ci si potrebbe aspettare di incontrarla in centro.
Infatti, uno dei punti di forza dei racconti è proprio l'ambientazione a Novara.
Alessandro ha già scritto parecchi racconti con Caterina protagonista e la notizia che lo inorgoglisce che diventeranno una serie televisiva.
Alessandro che è un giovane simpatico, solare, ma anche con una bella vena di malinconia, predilige leggere thriller, da Donato Carrisi a quelli nordici. Ma ama ache la musica: Queen, Dire Straits, Elton John, Sting, Elio, Vasco.Ha viaggiato molto ed utilizza abilmente internet come metodo di conoscenza,
Ma Alessandro non si fermerà a Caterina, perché gli piacerebbe cimentarsi su un romanzo dedicato ai Queen ed al mitico Freddy Mercury.
"Senza Amazon - racconta - non avrei scritto una parola e non avrei raggiunto il mio principale obiettivo, quello di farmi leggere".
Ha pubblicato raccolte e racconti e Caterina Martelli ( cognome novarese) è la protagonista incontrastata nelle sue avventure, che spesso rievocano il suo passato doloroso.
Insomma, un autore che si legge con piacere e tutto d'un fiato.
Manuela Peroni Assandri


