1

Cerano pompieropoli

CERANO- 18-10-2022-- Bambini e ragazzi diventeranno piccoli pompieri con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Novara. Arriva anche a Cerano “Pompieropoli”, manifestazione organizzata per sabato 29 ottobre dalle 10 alle 17 nell’area mercato. L’iniziativa, a ingresso libero, vedrà l’area allestita con un grande percorso ludico-educativo a tappe, dove bambini e ragazzi si districheranno in diverse prove per imparare le basi della prevenzione incendi e conoscere il mestiere del Vigile del Fuoco, ottenendo al termine il simbolico “diploma di pompiere”. Equipaggiati con divisa ed elmetto, i partecipanti saranno accompagnati da volontari dell’associazione in diversi giochi pratici: attraversamento del tunnel, equilibrio, discesa dal palo (come avviene nelle vere caserme) fino a simulare con un piccolo idrante lo spegnimento di un incendio e scivolare in un grande camion dei pompieri gonfiabile.
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.

“Siamo felici di portare la manifestazione a Cerano – commenta Marco Giuliani, presidente dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Novara. Ci aspettiamo anche qui tante famiglie che coinvolgeremo in questo percorso tra divertimento e apprendimento per trasmettere i valori della sicurezza e la gratitudine verso quello che i Vigili del Fuoco fanno ogni anno per la popolazione. Un particolare ringraziamento va al Comune di Cerano, al Sindaco Andrea Volpi, all’Assessore alla Sicurezza Alessandro Albanese e all’Assessore alla Cultura e allo Sport, Daniela Bolognino, che hanno accolto sin da subito l’idea di organizzare la Pompieropoli”.
La sezione novarese dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco è tra le più attive della Regione, con una sessantina di iscritti; proprio quest’anno ricade il trentennale dalla sua fondazione. A livello nazionale l’Associazione ha firmato un protocollo con Unicef per la realizzazione di attività di formazione per la promozione di azioni culturali, formative e di sensibilizzazione e di tutela dei minori, della sicurezza e della prevenzione del rischio personale e ambientale.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.