NOVARA -31-10-2017- Il capoluogo gaudenziano
si trova al 67° posto della speciale classifica di Legambiente sull'ecosistema urbano diffusa nella giornata di ieri. Il dossier prende in esame le performance ambientali delle città italiane. I dati riguardano: aria, rumore, mobilità, sicurezza stradale, trasporto pubblico, rifiuti, acqua, consumo del suolo, case vuote e sfratti, energia, alberi, impronta ecologica. Novara, come detto, ottiene il 67° posto generale sulle performance ambientali con un punteggio di 46,07. Ai vertici di questa speciale classifica ci sono Mantova (76,48), Trento (75,31) e Bolzano (75,01). Prima città del Piemonte è Verbania, all'ottavo posto. Sfogliando il dossier, Novara ottiene un voto insufficiente anche per quanto riguarda la qualità dell'aria, "buono" per la raccolta differenziata, si colloca al centro della classifica per la dispersione d'acqua dalla rete idrica (fra il 20 ed il 35%), mentre non sono disponibili i dati sul biossido di azoto, ozono e polveri sottili. La città, inoltre, fa segnare una produzione annua pro capite di rfiuti di 430kg, con la raccolta differenziata al 72,3%. (N.C)