NOVARA -31-10-2017- E' tempo di bilanci
per l'amministrazione provinciale, dopo la serie di incontri sul territorio con i vari sindaci. “Gli incontri territoriali con i sindaci hanno dato risultati molto positivi – ha spiegato il presidente Matteo Besozzi - Da una parte è stata illustrata l’attività dell’Ente con le azioni in campo rese possibili dall’approvazione del bilancio, dall’altra sono state raccolte le richieste dei singoli Comuni e inserite in un elenco a cui sarà dato seguito in base a criteri di priorità”. Fra le numerose istante, quelle legate alla sicurezza stradale ed alla pianificazione territoriale. “In questi anni abbiamo avuto una particolare attenzione al dialogo con i Comuni – ha proseguito Besozzi – questa iniziativa, caratterizzata dal forte approccio operativo, prosegue efficacemente in questa direzione. Contestualmente abbiamo raccolto indicazioni su grandi temi strategici, come il passaggio di alcune strade provinciali ad Anas e su infrastrutture importanti come la Pedemontana, la tangenziale di Romagnano Sesia o la valorizzazione di linee ferroviarie minori”.Si è parlato anche di rifiuti, di contenimento delle nutrie, dei cinghiali e dei piccioni:. Resta da definire l’incontro con il Comune di Novara in cui verranno trattati temi specifici del capoluogo. Da novembre, poi, Besozzi, inizierà una nuova serie di incontri: dopo i sindaci, sarà la volta dei presidi di tutte le scuole superiori della Provincia. Il primo incontro in programma è all’Omar con il dirigente scolastico Franco Ticozzi. (N.C)


