
NOVARA - 07-10-2022 -- Anche quest'anno Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori – Associazione provinciale di Novara - ha organizzato, insieme al Comune di Novara e con la collaborazione di diversi partner, numerose iniziative in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno. Si tratta di un’edizione speciale della campagna perché si inserisce nelle attività del Centenario di fondazione della Lilt a livello nazionale. La città e la provincia si tingeranno di rosa.
Il cancro al seno è purtroppo ancora il big killer n. 1 nella donna con gli stimati 60.000 nuovi casi per il 2022 ed una possibile compromessa guaribilità causata dal ritardo della campagna di screening.
La testimonial nazionale di quest’anno è la conduttrice televisiva e radiofonica Francesca Fialdini. Il claim della campagna Nastro Rosa di quest’anno “Prevenzione: la migliore amica di ogni donna” ribadisce l’importanza dei controlli periodici, dell’autopalpazione per imparare a conoscere il proprio seno e delle indagini diagnostico-strumentali sin da giovani.
Saremo pertanto ancora presenti sul territorio con l’onda rosa della prevenzione e quest’anno, sensibili alle problematiche del risparmio energetico abbiamo deciso di rinunciare alla oramai abituale illuminazione in colore rosa della cupola di Novara e dei principali monumenti proponendo l’allestimento di angoli rosa e delle panchine rosa, simbolo della prevenzione.
Saranno posizionate e inaugurate al Broletto e al Castello Sforzesco due panchine rosa che rimarranno a testimonianza dell’importanza della prevenzione e grandi nastri rosa saranno presenti nei luoghi simbolo della città.
Presso il Centro Prevenzione Lilt Novara in via Pietro Micca 55, si svolgeranno per tutto il mese le visite senologiche gratuite e counselling di prevenzione (su prenotazione fino ad esaurimento disponibilità).
Domenica 23 ottobre si svolgerà poi la Women Lilt Run, corsa non competitiva di 6 km per le vie cittadine con ritrovo alle 9 in piazza Puccini e partenza alle 10. E’ previsto un minigiro di 2 km per i più piccoli. Il contributo per l'iscrizione è 10 euro e tutti i partecipanti riceveranno lo zaino con kit corsa, la maglietta e diversi omaggi. L'intero ricavato sarà devoluto a Lilt Novara per le attività di prevenzione e di sostegno ai malati oncologici. Iscrizioni: presso Lilt Novara via Pietro Micca 55, agenzia assicurativa D+ di via Buonarroti 18c, Caractere Lingerie di via Bianchini 5 e la Merceria al Corso di corso Vercelli oppure direttamente online inquadrando il QRcode presente sulla locandina oppure cliccando sul link all’interno dell’evento su Facebook. Chi si iscriverà entro il 13 ottobre avrà la possibilità di scegliere la taglia della propria maglietta. Ci si può iscrivere direttamente anche il giorno della gara.
Per tutto il mese gli estetisti e acconciatori diplomati al corso di Oncologia Benessere promosso da Lilt Novara e Confartigianato Imprese Piemonte Orientale offriranno presso le loro attività trattamenti gratuiti alle pazienti (per informazioni rivolgersi a Lilt Novara).
Un angolo rosa Lilt Novara sarà allestito presso il supermercato Carrefour di corso Giulio Cesare che il 15 ottobre offrirà anche una sorpresa in rosa per ricordare l’importanza della campagna di prevenzione.


