1

Gino Strada copertina

CAMERI- 26-09-2022-- Curare le vittime e rivendicare i diritti, una persona alla volta: ne era convinto Gino Strada, chirurgo di guerra e uno dei fondatori di EMERGENCY. A un anno dalla sua scomparsa il suo libro Una persona alla volta sarà presentato in Biblioteca civica a Cameri venerdì 30 settembre alle 18 da Simonetta Gola, curatrice del libro e Direttore dell'ufficio comunicazione di EMERGENCY, con la moderazione di Federica Mingozzi. 
L’incontro è organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione Biblioteca in collaborazione con la libreria La Feltrinelli Point di Arona ed EMERGENCY. 

Da Kabul a Hiroshima, Una persona alla volta è una narrazione appassionata e avventurosa delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio. Ma anche una riflessione radicale sull’abolizione della guerra e sul diritto universale alla cura. Il libro è il racconto dell’impegno e delle esperienze che hanno condotto l’autore da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, per seguire l’idea che portava avanti con la sua passione e con EMERGENCY: salvare vite umane e lottare per i loro diritti; persona dopo persona, diritto dopo diritto. 

Simonetta Gola è laureata in Scienze Politiche all’Università degli studi di Milano dove inizia a occuparsi di comunicazione e inclusione sociale. Giornalista Pubblicista dal 2005, nel 2014 riceve il Premio Ischia "Comunicatore dell’anno". Lavora con EMERGENCY dal 2001 e dal 2012 è Direttrice dell’ufficio comunicazione, occupandosi di sviluppo dei progetti, delle attività estere e della cultura di pace. È membro del Consiglio direttivo di EMERGENCY dal 2009.  

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.