
NOVARA- 26-09-2022-- In occasione della giornata Internazionale della lingua dei segni, Amazon ha presentato una nuova importante iniziativa all’insegna della massima inclusione: l’inserimento lavorativo di persone sorde nei suoi centri di distribuzione in Italia, fra questi il progetto è attivo anche a Novara.
Al fine di favorire un’integrazione a 360 gradi, l’azienda ha organizzato corsi di formazione dedicati al tema dell’inclusività. Il corso si è rivolto alla leadership e a tutti i dipendenti dei centri di distribuzione coinvolti nel programma. In quest’ottica, e per favorire massima interazione e integrazione, Amazon ha organizzato anche corsi di Lingua dei Segni Italiani.
Il progetto ha inoltre riguardato processi, procedure e dotazioni tecnologiche all’interno dei centri di distribuzione. In particolare, dopo un’attenta analisi, l’azienda ha provveduto a dotare le strutture di tablet installati in punti strategici in prossimità delle postazioni di lavoro, di cui ogni lavoratore può avvalersi per usufruire di un servizio di traduzione simultanea in lingua dei segni, disponibile in qualunque momento durante l’orario di lavoro. I dipendenti sono stati poi muniti di dispositivi connessi direttamente al sistema di allarme che vibrano in caso di segnalazione di evacuazione.
Per garantire la massima sicurezza possibile ed essere certi dell’immediata reazione in caso di allarme, Amazon ha inoltre integrato il sistema di segnalazione sonoro con un capillare impianto di segnali luminosi.
Il programma, sviluppato in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi Onlus, conta già l’inserimento di 50 persone in tutta Italia.
Come segnale di continuità e di stretta collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi Onlus, Amazon ha annunciato una donazione in favore di quattro sezioni regionali dell’associazione con l’obiettivo di supportare le attività svolte a favore delle persone sorde o per l'acquisto di tecnologie utili alle stesse all'interno degli uffici.
Inoltre, per tutto il mese di ottobre, una volta alla settimana, le visite guidate virtuali saranno disponibili anche in lingua dei segni.
Al momento i centri di distribuzione in cui il progetto è già attivo e che vedono la presenza di lavoratori Sordi sono Colleferro (Roma), Passo Corese (Rieti), Torrazza Piemonte (TO), Castelguglielmo-San Bellino (Rovigo), Castel San Giovanni (Piacenza), Novara, San Salvo (Chieti) e Cividate al Piano (Bergamo). Nei prossimi mesi l’iniziativa sarà allargata anche agli altri centri di distribuzione presenti in Italia.


