1

calice d oro no
NOVARA -28-10-2017- Sono Vigneti Valle Roncati
Soc. Agr. a r.l. di Briona, Il Roccolo di Mezzomerico di Mezzomerico e Rovellotti Viticoltori in Ghemme di Ghemme, le aziende che si sono aggiudicate la settima edizione del Concorso Enologico Calice d’Oro dell'Alto Piemonte, organizzato dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli Enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, e con la collaborazione dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani.  "Questo concorso, assieme alla Vetrina dell’Eccellenza Artigiana, rappresenta una delle poche iniziative del territorio con un respiro sovraprovinciale - ha spiegato Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commericio di Novara - L’auspicio è che la nuova Camera di quadrante dia seguito a tali attività, dando enfasi alla loro valenza
turistica e favorendo un sempre più ampio coinvolgimento delle imprese delle quattro
province». Giuseppe Martelli, presidente del Comitato Nazionale Vini, ha presentato alcuni dati relativi alla produzione vitivinicola: «Quella 2017 è un’annata strana, connotata da un calo produttivo e da una grande varietà di risultati. Dal punto di vista quantitativo la produzione di vino mondiale si attesta infatti sui 269 milioni di ettolitri, di cui il 19% sono italiani".I quaranta vini dell’edizione 2017 sono stati così suddivisi nelle categorie previste dal regolamento: nove in Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane d.o.c. bianchi;diciassette in Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane d.o.c. rossi e rosati e quattordici in Nebbioli da invecchiamento (Boca, Bramaterra, Fara, Gattinara, Ghemme, Lessona, Sizzano). (N.C)
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.