1

convegno cnvv

NOVARESE - 18-09-2022 --Il futuro dell’economia è nel passaggio da “lineare” a “circolare”, e questa transizione rappresenta un imprescindibile obiettivo strategico per le imprese di ogni dimensione. Questi sono i temi di cui si è parlato al convegno “Comunicare la sostenibilità”organizzato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), svoltosi nei giorni scorsi, nel centro logistico del Gruppo Kering di Trecate.
All'evento, ache in diretta streaming, hanno partecipato oltre 150 persone.

Per il presidente di Cnvv, Gianni Filippa, i costi dell’energia, i prezzi delle materie prime e l’aumento dell’inflazione sono i tre problemi principali per le aziende ma nonostante le difficoltà degli scenari economici e geopolitici attuali dobbiamo impegnarci per l’efficienza energetica e per l’uso razionale delle risorse.

Oggi esistono sistemi per misurare, da parte delle aziende, le emissioni di carbonio, il consumo di acqua, l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, l'uso del suolo e la produzione di rifiuti lungo l'intera catena di approvvigionamento.

Durante l’incontro sono state illustrate le strategie di comunicazione di alcune aziende già impegnate sul tema.

E' stato anche messo in evidenza il rischio del “greenwashing” con cui alcune aziende comunicano la sostenibilità con dati di performance parziali o non del tutto veritieri.

L'evento è parte del “Progetto ESG” attivato da Cnvv a per fornire alle imprese informazioni, formazione e consulenza per affrontare le problematiche legate alla sostenibilità.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.