VESPOLATE- 12-09-2022-- Saranno ricordati e celebrati in occasione della rassegna Vespol'arte il filosofo Dino Formaggio e l'artista Pinuccio Sciola, i quali per motivazioni diverse e con percorsi esistenziali diversificati hanno concorso ad impreziosire la Storia recente di Vespolate. A loro sarà dedicato un tributo postumo da parte dell'Amministrazione comunale e dalla Pro loco nella giornata di sabato 17 settembre alle 17, in largo Matteotti, mediante un'apposita cerimonia artistico istituzionale con la partecipazione dello storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi.
La cerimonia prevede inoltre lo scoprimento della scultura "Segni" realizzata da Sciola e la visione della corposa collezione di opere d'arte donate da Formaggio al Comune nel contesto dell'inaugurazione e della visita della nuova sede della Biblioteca civica nel Ricetto del Castello.
La kermesse Vespol'arte tra coltura e cultura proporrà appuntamenti distribuiti su due giorni (sabato 17 e domenica 18 settembre) per celebrare un binomio che lega la tradizione rurale, enogastronomica ed ambientale del territorio, coniugandola con i percorsi artistici e culturali che nel tempo lo vedranno via via coinvolto.
Dopo la cerimonia il programma proseguirà con la performance "Il dialetto di
Ieri e di oggi - tra poesia, musica e cabaret", dalle 21, un coinvolgimento trasversale di generazioni tra loro molto diverse, che si renderanno protagoniste di una serata in cui dialogheranno differenti espressioni artistiche e di intrattenimento.
Domenica 18 alle 15,30 ci sarà il vero e proprio “battesimo” della nuova sede nel Ricetto del Castello, grazie al primo evento della sua storia, ovvero "Due
Libri e due autori s'incontrano", che comprende la presentazione dei libri: “Agente speciale rudi - non tutti i giocattoli sono uguali" di Alessandra Gavinelli e "In grembo alla terra - affreschi sul mondo contadino"di Gabrio Mambrini.


